’Progetto Ossigeno’, escluso il Comune di Ferentino. Lanzi: “Ennesima occasione persa”

“Invece di pensare al fantasma Pompeo, concentravi sui problemi e le necessità della nostra città”, afferma il consigliere

“La prima bocciatura poteva essere un caso, la seconda un accanimento della malasorte, la terza un incidente di percorso, ma dopo l’ennesimo flop, ormai è evidente: quando si tratta di rispondere a un avviso pubblico, quando si tratta di ottenere finanziamenti per la città di Ferentino, l’amministrazione targata Fioretta quasi certamente verrà esclusa”. 

Lo afferma il consigliere di minoranza Giancarlo Lanzi che evidenzia: “È di questi giorni la notizia che la nostra città è stata esclusa dai finanziamenti dell’avviso pubblico regionale del ‘progetto Ossigeno’ che prevedeva la piantumazione di nuovi alberi nel nostro comune, dando così continuità ai precedenti interventi finanziati in questo ambito durante l’amministrazione Pompeo e che permisero la messa a dimora di alberi e arbusti in diverse zone e parchi della città. Un’occasione persa per migliorare il nostro ambiente, per incentivare il verde e salvaguardare l’aria. Un’esclusione, anzi doppia, visto che la domanda inoltrata dall’ente è stata respinta per ben due volte, che si sommano a quelle per gli eventi estivi, per il museo, per le manifestazioni natalizie. Insomma, in poco più di nove mesi di governo cittadino, Fioretta raccoglie una sconfitta dietro l’altra”. 

“Peccato per la città di Ferentino che, a causa dell’incapacità di questa maggioranza, di giorno in giorno sta arretrando in ogni settore. Una maggioranza eterogenea – conclude Lanzi – preoccupata solo di esorcizzare il fantasma Pompeo. A proposito, l’amministrazione Pompeo anche sui bandi ha sempre fatto la differenza, come lo dimostrano i milioni di euro che sono arrivati ​​in città e che hanno permesso e stanno permettendo la realizzazione di tanti cantieri che spero l’amministrazione Fiorletta sia in grado almeno di portare a termine. Un consiglio: lasciate perdere i fantasmi, rimboccatevi le maniche e lavorate se ne siete capaci, studiando meglio i bandi per riuscire ad ottenere risorse importanti per lo sviluppo e la crescita della nostra città, considerando che di danni in questi mesi ne sono stati già fatti molti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -