Progetto TERRA, Talenti Empowerment Reti e Risorse per gli Adolescenti: i risultati

Un progetto selezionato nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, presso la Cittadella Cielo a Frosinone

Venerdì 9 Giugno 2023 alle ore 9:30 si terrà la conferenza di chiusura del progetto “T.E.R.R.A.” (Talenti Empowerment Reti e Risorse per gli Adolescenti) un progetto selezionato da ‘Con I Bambini’ nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, presso la Cittadella Cielo, in via T. Landolfi, a Frosinone. Il progetto è finalizzato a prevenire le problematiche legate alla dispersione scolastica e povertà educativa, attraverso contesti scolastici e di comunità nei quali l’Associazione “Insieme Verso Nuovi Orizzonti” opera con sedi proprie, e verrà realizzato con un partenariato di ben 32 enti del terzo settore. “TERRA” ha messo in rete 6 Regioni (LAZIO, CALABRIA, PUGLIA, ABRUZZO, TOSCANA e LOMBARDIA), e 18 Istituti scolastici.

Tutti i territori coinvolti sono attraversati da crisi e trasformazioni socioeconomiche, strutturali e demografiche, con un sistema socio-educativo e culturale che fatica a prevenire la dispersione scolastica. Il modello di intervento ha permesso la realizzazione di 8 “Officine”, dei laboratori didattici con una durata complessiva di 40000 ore in ben 5 anni di attività. La strategia del progetto ha permesso di ridurre la dispersione scolastica attraverso attività laboratoriali che, stimolando l’intelligenza emotiva e l’interazione tra studenti e docenti, hanno alimentato i fattori di “contrasto” dell’abbandono scolastico ovvero: il rinnovato INTERESSE PER LE MATERIE DI STUDIO, la MOTIVAZIONE a proseguire nel percorso scolastico, la FIDUCIA verso gli insegnanti e un CLIMA POSITIVO all’interno della classe.

“Con le attività di progetto abbiamo raggiunto già nel primo anno più di 1000 studenti nelle regioni target, raggiungendo nel corso dei 5 anni di attività più di 5000 studenti, il 15% dei quali manifestava un concreto rischio di dispersione e abbiamo evidenza diretta da parte di operatori e docenti che circa il 20% degli studenti a rischio ha poi proseguito gli studi grazie ad una rinnovata motivazione successiva alla frequentazione delle OFFICINE DELLA T.E.R.R.A. Ma i risultati del progetto non si limitano a questo, penso infatti ai 350 insegnanti e operatori che hanno frequentato corsi di formazioni offerti da IRASE Nazionale su didattica delle competenze, life skills, pensiero critico o sulle competenze digitali, ai 117 ragazzi e ragazze con BES che hanno partecipato alle attività di “tutoring digitale” condotto da Officine Psicologiche, alle “Accademie della T.E.R.R.A. attivate in 3 diverse regioni, agli oltre 380 followers della pagina Instagram che raccoglie più di 500 post e articoli tra cui la recente “rubrica di formazione alla genitorialità”, agli oltre 700 utenti del portale educativo del progetto T.E.R.R.A. in cui abbiamo realizzato 16 corsi on line, tra i quali l’innovativo percorso di orientamento al mondo del lavoro e dell’impresa “Giovani e Imprese” realizzato dal partner ASSOKNOWLEDGE”.

Numerosi sono gli eventi che si terranno nel corso della settimana presso la Cittadella Cielo di Via Tommaso Landolfi: Venerdì 2 giugno alle ore 21.00 è andato in scena: “Tutti siamo Alice – nella TERRA delle meraviglie!”; Martedì 6 giugno ore 17:00: “Pinocchio” spettacolo finale I.C. di Supino; Venerdì 9 giugno ore 9:30: Convegno di chiusura progetto T.E.R.R.A. Venerdì 9 giugno ore 21:00: Concerto “The Sun”

Informazioni: progetto.terra@nuoviorizzonti.org. Il concerto del 9 giugno è gratuito ma è necessaria l’iscrizione per partecipare. Iscriviti qui: go.nuoviorizzonti.org/thesun

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -