Pronto soccorso senza barelle, ambulanza bloccata per 12 ore con il paziente

Cassino - Il mezzo di soccorso è stato privato della lettiga per consentire al malato di restare disteso. Una situazione ormai al collasso

Un’ambulanza bloccata per 12 ore al pronto soccorso di Cassino che è sprovvisto di barelle. È nuovamente accaduto: il secondo ospedale più importante del basso Lazio è rimasto senza le lettighe che consentono ai malati di restare stesi in attesa dell’ingresso nel reparto e dopo il transito al pronto soccorso.

Questa volta a farne le spese è stato l’equipaggio di un’ambulanza Ares 118 partita da Frosinone e arrivata a Cassino con a bordo un malato. Impossibile ripartire dopo aver lasciato il degente perché quest’ultimo sarebbe rimasto steso a terra visto che nel pronto soccorso il numero delle barelle è insufficiente. Dodici lunghissime ore di attesa prima di riuscire a trovarne una libera. Solo in quel momento si è potuto restituire la lettiga all’equipaggio che è quindi ripartito alla volta di Frosinone.

Un fatto gravissimo che non solo ha provocato un forte disagio a operatori e paziente ma ha provocato anche la mancanza di un mezzo di soccorso su un territorio vastissimo. Eppure sono state decine gli appelli lanciati negli ultimi mesi da sindacati e personale oramai allo stremo.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1

Sicurezza alimentare, i Nas scoprono gravi irregolarità: scattano sequestri e multe

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno condotto una serie di controlli presso esercizi del Frusinate

Pestaggio in pieno centro, giovane brutalmente picchiato e lasciato a terra: telecamere al setaccio

Ferentino - Il pestaggio è avvenuto ieri sera: il ragazzo, un 21enne rumeno, ha riportato diverse ferite, soprattutto al volto

Il carabiniere Mario Vona torna a casa, le spoglie mortali dell’eroe di guerra arrivate a Monte S. G. Campano

A ottant’anni dalla sua morte, avvenuta in prigionia il 19 aprile 1945, le spoglie hanno finalmente raggiunto la terra natia

Auto si ribalta in strada, ferite madre e figlia: corsa in ospedale

Paliano - Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i soccorsi. Le due non sarebbero gravi

I centouno anni del carabiniere Ruggiero, l’Arma festeggia il suo appuntato tra emozioni e sorrisi

Forte l’emozione provata dal militare nel vedere i suoi colleghi in servizio attivo che hanno raggiunto la sua abitazione di Coreno Ausonio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -