Protocollo d’intesa con l’Università di Cassino per la riqualificazione del centro storico

Frosinone - A firmarlo il sindaco Riccardo Mastrangeli, il Rettore Marco Dell’Isola e l’assessore al centro storico Rossella Testa

È stato firmato il protocollo d’intesa tra Comune di Frosinone e Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Erano presenti il Sindaco Riccardo Mastrangeli, il Rettore prof. Marco Dell’Isola e l’assessore al centro storico Rossella Testa. L’iniziativa ha fatto seguito alla conferenza di servizi con gli stakeholder sul Piano di Gestione per Frosinone Alta dello scorso aprile. Era presente all’iniziativa anche il consigliere Maria Antonietta Mirabella.

“L’università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale collaborerà con l’assessorato al centro storico del comune di Frosinone per la promozione e la riqualificazione del centro storico della città attraverso la realizzazione di progetti congiunti di diffusione della conoscenza, coinvolgimento della popolazione, potenziamento dell’offerta didattica e rinnovamento e rilancio del polo didattico di Frosinone – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli, che ha ringraziato l’assessore Testa e il consigliere delegato all’università Giovanni Bortone per il lavoro svolto- C’è forte sinergia di intenti con l’ateneo. Con il supporto del Comune, il polo di Frosinone è diventato sede del Meccatronico, scuola di eccellenza, che forma operatori altamente specializzati, le cui competenze sono strettamente correlate ai fabbisogni professionali espressi dalle imprese. L’obiettivo principale del Meccatronico, infatti, è quello di soddisfare i fabbisogni occupazionali delle imprese in termini di figure specializzate, e, contemporaneamente, garantire ai giovani opportunità di lavoro coerenti con la formazione ricevuta”.

A proposito del Polo di Frosinone, il Sindaco Mastrangeli ha illustrato delle importanti novità: l’implementazione dei servizi per gli studenti, con la possibilità di usufruire della mensa, e la futura introduzione di un nuovo corso di laurea, un unicum rispetto all’offerta didattica già presente in altri atenei, la cui attuazione è attualmente al vaglio delle competenti autorità ministeriali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -