Province d’Italia, Di Stefano: “Devono avere un ruolo fondamentale nello sviluppo dei territori”

È terminata la due giorni di lavori dell’Assemblea Nazionale. "È tempo di ripartire" ha commentato il Presidente della Provincia di Frosinone

È terminata la due giorni di lavori dell’Assemblea Nazionale delle Province d’Italia. L’evento che si è tenuto presso il Teatro Comunale della città de L’Aquila e promosso dall’UPI ha visto la partecipazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano ha partecipato all’evento accompagnato dalla segretaria generale dell’ente di piazza Gramsci, Dott. Daniela Urtesi.

«È tempo di ripartire, – ha commentato Di Stefano – come ha detto il Presidente Mattarella e le Province devono avere un ruolo fondamentale nei processi di sviluppo dei territori e nella garanzia di servizi sempre più puntuali verso i cittadini. A prescindere dalla questione relativa al voto, che non è sicuramente il nodo principale, è certo che alle Province va ridata la piena operatività finanziaria, se veramente vogliamo che questi enti tornino ad incidere veramente sulle sorti e la crescita dei territori che rappresentano. Devono tornare pienamente a rispondere alle esigenze della collettività. Abbiamo svolto in questi due giorni a L’Aquila dei lavori che ci proiettano decisamente verso nuove sfide, consapevoli che l’attuazione del PNRR passa sicuramente attraverso l’operatività e l’organizzazione delle Province. Un compito delicato, fondamentale su cui si fonda il futuro di sviluppo dei nostri territori. Le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: «La Costituzione richiede di essere attuata», rappresentino un sentiero da percorrere con coraggio, determinazione nell’interesse della collettività».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -