Provincia, 17 sindaci del Cassinate a sostegno di Giuseppe Sacco

Nel lungo elenco dei primi cittadini sostenitori spiccano i nomi di sei tesserati del PD: un chiaro segnale di rottura degli schemi

Un fronte civico compatto: da destra a sinistra tutti uniti per sostenere la candidatura di Giuseppe Sacco, sindaco di Roccasecca, alla presidenza della Provincia di Frosinone.

Diciassette sindaci (dodici hanno ufficializzato e sono Gioacchino Ferdinandi, Libero Mazzaroppi, Anselmo Rotondo, Nadia Bucci, Roberto Angelosanto, Paolo Fallone, Gianni Fantaccione, Antonio Iannarelli, Valentina Cambone, Bernardino Donfrancesco, Benedetto Cardillo, Francesco Piccirilli (mentre gli altri cinque sarebbero in procinto di farlo), del Cassinate hanno quindi scelto il loro rappresentante a Palazzo Gramsci.

Unica figura rimasta in disparte è quella di Enzo Salera, sindaco di Cassino che nei giorni scorsi ha deciso di sostenere nella sua corsa alla Provincia, Riccardo Mastrangeli, sindaco di Frosinone e soprattutto esponente della Lega in provincia. Nel lungo elenco dei primi cittadini sostenitori spiccano i nomi di sei tesserati del Partito Democratico: un chiaro segnale di rottura degli schemi. Le Istituzioni locali hanno quindi scelto la persona e non lo schieramento a cui appartiene. E Giuseppe Sacco, al suo secondo mandato da sindaco, ha saputo dimostrare in questi sei anni di amministrazione, di essere un politico della gente. Ha rivoluzionato la cittadina di San Tommaso con progetti urbanistici all’avanguardia offrendo alla popolazione un livello di vivibilità altissimo. Ed a furor di popolo, esattamente un anno fa, è stato riconfermato. La storia di Giuseppe Sacco piace a chi crede in una politica sana e per questo è riuscito ad aggregare così tanti colleghi.

“Confidando nell’impegno manifestato per la difesa del territorio nei suoi anni di mandato da Sindaco, nei valori e nella visione strategica che ne ha contraddistinto l’operato, ritengono che il suo profilo civico possa ispirare ampie convergenze e rappresentare responsabilmente tutte le sensibilità presenti sul territorio provinciale così rafforzando e consolidando il ruolo istituzionale dell’Ente – si legge nel comunicato a firma congiunta -. E rivolgono un appello al Sindaco di Cassino, città centrale su questo territorio, affinchè faccia propria questa candidatura”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -