Provincia, Calicchia: “Ridiamo la parola agli elettori”

Il segretario provinciale del partito socialista evidenzia lo stato di confusione che si è generato per l'assegnazione delle deleghe

“Sono trascorsi ormai tre mesi dalla elezione del presidente della provincia di Frosinone. Ebbene continua ancora il dibattito surreale ed infinito sulle deleghe da attribuire ai consiglieri provinciali”. Lo evidenzia Massimo Calicchia, segretario provinciale del PSI.

Questo caos sulle deleghe ed il clima di scontro tutti contro tutti confermano ancora una volta che avevamo ragione noi socialisti quando abbiamo definito l’attuale sistema di elezione dei vertici provinciali ormai superato ed anacronistico. Infatti tale sistema elettorale fu introdotto nella prospettiva della definitiva soppressione delle provincie con la riforma Renzi.

“Ora però, poiché tale riforma è stata bocciata dal voto degli elettori sul referendum costituzionale, è corretto ed opportuno restituire ai cittadini la possibilità di eleggere il presidente della provincia ed i consiglieri provinciali. Noi socialisti ci auguriamo che il Governo ed il Parlamento si decidano rapidamente a ripristinare l’elezione diretta dei vertici provinciali. Una svolta in tal senso rappresenterebbe davvero un bel segnale di democrazia e di rispetto della volontà popolare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -