Provincia, Di Pucchio e Pittiglio: “No a strumentalizzazioni”

Frosinone - I due consiglieri del partito democratico invitano a non fare proprie le opere portate avanti dal presidente Pompeo

“Apprezziamo la solerzia con la quale alcuni consiglieri provinciali di minoranza prendono atto dell’operato di questa amministrazione a guida Pompeo, PD e centrosinistra e si fanno pubblicità con i decreti presidenziali pubblicati sull’albo pretorio dell’Ente”.

Così i consiglieri provinciali del Partito Democratico, con delega alla viabilità e all’edilizia scolastica, Antonella Di Pucchio ed Enrico Pittiglio.

“Tuttavia è opportuno sottolineare che i decreti costituiscono strumento di attuazione delle scelte di programmazione e di intervento che la nuova compagine di governo dell’Amministrazione provinciale ha operato dal momento in cui si è insediata (dicembre 2021). In altri termini, se oggi molti interventi sulle strade sono stati realizzati, altri sono in procinto di esserli ed altri ancora saranno realizzati in futuro, è perché chi amministra la Provincia li ha inseriti nella propria agenda lavori e ha stanziato le risorse necessarie per attuarli”.

L’amministrazione Pompeo, nonostante le difficoltà e i tagli causati dalla legge 56/2014 (Delrio), ha dimostrato e sta dimostrando che questo Ente è assolutamente centrale, strategico ed efficiente per tutti i comuni del territorio. Tutto il resto è mera propaganda politica, di basso livello e priva di qualsiasi fondamento, erroneamente ritenuta utile per la campagna elettorale quando, invece, amministratori e cittadini hanno occhi e orecchie per testare l’operato della Provincia sotto la guida del presidente Pompeo. Per noi parlano i fatti. Che restano”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -