Provincia, il bilancio della discordia: scontro tra Pittiglio e Quadrini

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio provinciale replica alle esternazioni del collega d’aula della Lega

“Il risultato dell’assemblea dei sindaci chiamati a votare il bilancio di previsione non può che avere un’unica chiave di lettura: quella che non  registra alcun voto contrario al documento più importante della gestione amministrativa della Provincia. Elemento che si traduce, di conseguenza, nell’ampio riconoscimento che i territori hanno avuto per un Ente che, concretamente, sta svolgendo da qualche anno, ma soprattutto negli ultimi due particolarmente critici, il ruolo di ‘Casa dei Comuni’. A ciò si aggiungano le centinaia di milioni di finanziamenti tra edilizia scolastica e viabilità, ottenuti dalla Provincia, che hanno consentito di avviare un’importante serie di interventi, con scuole nuove, strutture efficientate e moderne, strade più sicure e ponti monitorati. Ora, se qualcuno vuole fornire una diversa interpretazione è una forzatura priva di fondamento oltre che segno di un’evidente miopia amministrativa e politica”.

Così il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio provinciale, Enrico Pittiglio, dopo le esternazioni del collega d’aula della Lega Gianluca Quadrini

Il centrosinistra e soprattutto il Partito Democratico – e l’esito delle urne a livello nazionale lo dimostra, sempre con i numeri – non stanno vivendo alcuna crisi: al contrario hanno centrato obiettivi importanti e, nel caso della Provincia, lo stanno facendo dal 2014, da quando cioè la presidenza è in quota Pd. Non occorrerebbe, ma evidentemente si rende necessario, evidenziare che la città di Frosinone era già governata da un’Amministrazione di centrodestra e che negli altri comuni che sono andati al rinnovo le Amministrazioni del centrosinistra hanno riconfermato i loro amministratori e in alcuni casi hanno scalzato sindaci di centrodestra ben radicati (vedi il caso Pofi). Infine, se la matematica non è un’opinione, 54 voti favorevoli su 63 presenti si leggono come una larghissima maggioranza. E i numeri non sono soggetti a interpretazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -