Provincia, il “braccio di ferro” è finito: Di Stefano assegna finalmente le deleghe

Frosinone - La situazione di stallo che si era protratta nelle scorse settimane pare così, finalmente, essere risolta

Sono state assegnate tramite un decreto firmato dal presidente Luca Di Stefano, le deleghe ai Consiglieri della Provincia di Frosinone. La situazione di stallo che si era protratta nelle scorse settimane pare così, finalmente, essere risolta. Partiti e gruppi avevano fatto valere le loro posizioni innescando un vero e proprio braccio di ferro. Alla fine Di Stefano ha fatto la sua scelta sciogliendo tutte le “riserve” con buona pace di vincitori e vinti. Ecco il dettaglio:

Enrico Pittiglio – Vice Presidente;

Andrea Amata – PNRR e attività di supporto al “Comitato per la Crescita e lo Sviluppo Sostenibile”;

Roberto Caligiore – Bilancio;

Alessandro Cardinali – Edilizia Scolastica;

Antonella Di Pucchio – Pari Opportunità e Formazione;

Alessandro Mosticone – Patrimonio e Trasporti;

Gianluca Quadrini – Coordinamento lavori d’aula;

Gaetano Ranaldi – Caccia e Pesca – Pubblica Istruzione;

Luigi Vacana – Politiche Culturali;

Andrea Velardo – Sport e Turismo – digitalizzazione;

Luigi Vittori – Viabilità;

Luca Zaccari – Ambiente e Urbanistica;

“A tutti i consiglieri provinciali desidero manifestare i miei più sinceri auguri di buon lavoro, – lo ha dichiarato il Presidente Luca Di Stefano -. Sono convinto che la loro dedizione e la loro costante attenzione alle criticità che i cittadini, quotidianamente, ci sottopongono, permetteranno alla Provincia di Frosinone di agire, individuare e programmare le giuste soluzioni per il rilancio e la crescita economica del territorio. Una sfida a cui non possiamo sottrarci”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -