Provincia, prove d’intesa trasversali per il futuro del territorio

Il summit ha visto protagonisti Luca Di Stefano, Francesco De Angelis, Riccardo Mastrangeli e Nicola Ottaviani

Un proficuo incontro tra il neo presidente della Provincia Luca Di Stefano, l’onorevole Francesco De Angelis, il sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli e in collegamento telefonico, perché impegnato nei lavori parlamentari, l’onorevole Nicola Ottaviani. Il vertice si è tenuto nella sede dell’Ente di Piazza Gramsci.

“Un bel confronto di idee su diverse tematiche – hanno evidenziato i tre interlocutori – e da questa fruttuosa discussione sono emersi numerosi punti programmatici in comune che erano già venuti alla luce durante la campagna elettorale per il rinnovo della presidenza della Provincia e che oggi si sono consolidati”.

Si è dunque riscontrata una convergenza positiva, con uno scambio di idee sul futuro di questa provincia in una chiave di rinnovamento favorendo di conseguenza un processo di cambiamento necessario al bene del territorio. Tutte condizioni che gettano i presupposti per un’intesa programmatica ed amministrativa sia sul governo dell’Amministrazione Provinciale e sia su ulteriori processi amministrativi che riguardano e riguarderanno anche per il futuro il territorio della provincia di Frosinone”.

Nei prossimi giorni è in programma un ulteriore incontro per definire al meglio i caratteri ed il contenuto dell’accordo programmatico ed amministrativo che interessa da vicino il territorio della nostra provincia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -