Provinciale “accesso a Torre Cajetani”, firmato il decreto per i lavori di messa in sicurezza

La provinciale n. 43 ha un’estensione di circa 3 km e collega la strada regionale 155 “di Fiuggi” con il centro abitato di Torre Cajetani

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha firmato il decreto per i lavori di sistemazione del piano viabile lungo la strada provinciale n. 43 “Accesso a Torre Cajetani”, dal km 0+040 al km 2+400, su tratti vari. L’intervento, che rientra pienamente nell’ambito dell’iniziativa ‘Sulla Buona Strada’, fortemente voluta dal Presidente Di Stefano, prevede un investimento complessivo di 185 mila euro.

“Abbiamo il dovere di garantire la sicurezza e la piena fruibilità della rete viaria provinciale – ha dichiarato il Presidente Luca Di Stefano – e con questo progetto continuiamo a mantenere fede agli impegni presi con i cittadini, anche nei territori collinari e a vocazione turistica come Torre Cajetani. È un’opera che risponde a esigenze concrete, basata su una pianificazione solida e su risorse certe”.

La strada provinciale n. 43 ha un’estensione di circa 3 km e collega la strada regionale 155 “di Fiuggi” con il centro abitato di Torre Cajetani.

“Il tratto oggetto di intervento – ha aggiunto il Presidente – è da tempo interessato da segni di degrado, avvallamenti e dissesti causati da usura e agenti atmosferici. Grazie a questo progetto metteremo in sicurezza l’intera sede stradale, migliorando condizioni di aderenza e regolarità del piano viabile e, di conseguenza, la sicurezza per tutti gli utenti della strada”.

Il progetto

Le opere previste consistono nella risagomatura del piano viabile mediante strato bituminoso di collegamento (binder) e successiva realizzazione del tappetino di usura. È inoltre previsto il rifacimento della segnaletica stradale orizzontale con vernice rifrangente. Il quadro economico del progetto prevede una base d’asta per i lavori di 130 mila 730,14, a cui si aggiungono i costi della manodopera, gli oneri per la sicurezza e tutte le somme a disposizione, tra cui IVA, imprevisti e incentivo tecnico, per un totale di 185 mila euro.

L’Amministrazione Di Stefano conferma così l’attenzione costante alla sicurezza stradale, proseguendo nella realizzazione di interventi concreti e mirati, che rispondono alle necessità reali dei territori. Il Presidente ha inoltre voluto ringraziare gli uffici tecnici del Settore Viabilità e il dirigente ingegner Tommaso Michele Secondini “per l’impegno puntuale e professionale con cui continuano ogni giorno a supportare l’azione amministrativa nel campo delle infrastrutture”.

Con l’approvazione di questo atto si potrà procedere alla progettazione esecutiva e ai successivi passaggi per l’inizio dei lavori, che saranno avviati nel più breve tempo possibile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -