Provinciale “Accesso Sud a Gallinaro”, affidato l’incarico di progettazione per la messa in sicurezza

Una frana ha compromesso la piena funzionalità e la sicurezza del tratto che presto sarà oggetto di interventi: l'annuncio di Di Stefano

La Provincia di Frosinone ha ufficialmente affidato l’incarico di progettazione per i lavori di messa in sicurezza del tratto di sede stradale lungo la S.P. 105 “Accesso Sud a Gallinaro” al km 0+200, attualmente interessato da un fenomeno franoso che ne compromette la piena funzionalità e la sicurezza.

“Un intervento atteso e necessario – dichiara il Presidente della Provincia, Luca Di Stefano – per restituire piena agibilità e sicurezza a un’arteria fondamentale per la viabilità locale. La frana ha creato disagi importanti per i residenti e per il traffico veicolare, ma oggi possiamo dire che siamo sulla strada giusta per avviare un’opera di consolidamento e ripristino efficace e duratura. La Provincia è impegnata con determinazione nel risolvere criticità strutturali come questa, che incidono direttamente sulla vita quotidiana delle comunità.”

Soddisfazione è stata espressa anche dal Presidente della Commissione provinciale Lavori pubblici e Viabilità, Andrea Amata, che ha commentato: “La progettazione rappresenta il primo passo concreto verso l’intervento definitivo di messa in sicurezza. L’attenzione verso il territorio e le sue esigenze passa anche attraverso azioni puntuali e tecnicamente fondate come questa. Continueremo a monitorare l’iter con responsabilità e spirito di servizio, affinché i tempi di realizzazione siano il più possibile contenuti.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -