Provinciale Arpino – Casalvieri, avviati i lavori di messa in sicurezza e manutenzione

Questo intervento fa parte del progetto di riqualificazione ‘Sulla Buona Strada’ voluto dal Presidente della Provincia Luca Di Stefano

La Provincia di Frosinone ha iniziato i lavori di manutenzione straordinaria sulla Strada Provinciale n. 167, un’arteria vitale che collega i comuni di Arpino e Casalvieri e rappresenta un importante asse di mobilità per il territorio. Questo intervento fa parte del progetto di riqualificazione viaria denominato ‘Sulla Buona Strada’, fortemente voluto dal Presidente dell’Amministrazione provinciale Luca Di Stefano, per migliorare la sicurezza e la fruibilità delle strade provinciali.

Il segmento di strada oggetto degli interventi si estende dal chilometro 5+300 al chilometro 6+100 e dal chilometro 8+200 al chilometro 8+500. Le operazioni di manutenzione includono il risanamento profondo del capostrada, essenziale per ripristinare e garantire un adeguato livello di sicurezza e transitabilità. Particolare attenzione è rivolta al rifacimento del manto stradale con nuovi strati di conglomerato bituminoso e alla ristrutturazione delle banchine per prevenire il ristagno delle acque superficiali, che possono compromettere la stabilità della carreggiata.

Sono previsti anche il rifacimento della segnaletica orizzontale e la posa in opera di segnaletica verticale e complementare, per migliorare la visibilità e l’informazione agli utenti della strada. Questi miglioramenti contribuiranno significativamente alla sicurezza di chi percorre la SP 167, frequentata sia da automobilisti locali sia da numerosi pedoni che svolgono attività sportiva e ricreativa nel suggestivo contesto paesaggistico.

Il Presidente Luca Di Stefano ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Con questi lavori, confermiamo il nostro impegno a favore della sicurezza e della qualità della vita dei cittadini. L’adeguamento della Strada Provinciale n. 167 è una priorità per garantire una mobilità sicura e fluida in una zona di grande valore paesaggistico e culturale. Questa operazione è un tassello fondamentale del progetto ‘Sulla Buona Strada’, che si pone come obiettivo primario il miglioramento continuo della nostra rete viaria”.

Questo intervento non solo risponde alle esigenze di sicurezza e comodità per gli utenti della strada, ma promuove anche lo sviluppo sostenibile attraverso l’attenzione alle pratiche di manutenzione che limitano l’impatto ambientale. L’Amministrazione provinciale di Frosinone continua a lavorare per essere sempre più vicina alle esigenze dei suoi cittadini, garantendo infrastrutture sicure e all’avanguardia. Con questi interventi, la Provincia di Frosinone si impegna a mantenere e rafforzare la rete di collegamenti vitali per il tessuto economico e sociale del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -