Provinciale “Pontecorvo – Greci – Pico”, al via i lavori di messa in sicurezza sulla S.P. 245

Prevista anche l’installazione di nuove barriere metalliche di protezione, così da migliorare la sicurezza degli utenti della strada

Iniziati i lavori di manutenzione straordinaria lungo la provinciale n. 245 “Pontecorvo – Greci – Pico”. L’intervento, che prevede un investimento complessivo di 220 mila euro, mira a garantire la messa in sicurezza di alcuni tratti critici dell’arteria stradale, nell’ambito della campagna “Sulla Buona Strada” portata avanti dall’Amministrazione provinciale.

Il Presidente della Provincia, Luca Di Stefano, ha dichiarato: “Siamo consapevoli dell’importanza di preservare e potenziare la viabilità provinciale per garantire la sicurezza e il comfort dei cittadini. Gli interventi di manutenzione straordinaria sulla S.P. 245 rappresentano un ulteriore sforzo verso la realizzazione di una rete stradale efficiente e sicura”.

La S.P. 245, infatti, svolge un ruolo fondamentale come collegamento tra la frazione di S. Oliva, situata nel comune di Pontecorvo, e il comune di Pico, attraversando il versante interno dei monti Aurunci in località Greci. Con una lunghezza complessiva di 14,074 chilometri e un’ampiezza media di circa 4 metri, questa strada riveste una notevole importanza sia per il traffico locale che per le sue caratteristiche turistiche.

L’intervento di manutenzione straordinaria si concentrerà su alcuni tratti specifici per ripristinare adeguati standard di transitabilità. Nello specifico i lavori riguarderanno i seguenti chilometri: dal Km 0+800 al Km 1+380, dal Km 3+300 al Km 3+550, dal Km 9+200 al Km 9+500, dal Km 10+800 al Km 11+000 e dal Km 13+200 al Km 13+450. Nello specifico sono previsti la risagomatura della sezione stradale, la posa di nuovo manto di usura in conglomerato bituminoso e l’installazione di nuove barriere metalliche di protezione così da migliorare la sicurezza degli utenti della strada e ridurre la necessità di future manutenzioni, contribuendo così a contenere i costi sociali derivanti dai ripetuti interventi puntuali.

Il presidente Di Stefano ha sottolineato l’importanza di questi lavori: “La manutenzione stradale – ha infatti affermato – è un aspetto fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini”.

“Ci stiamo impegnando per offrire un servizio migliore alla collettività – commenta il consigliere provinciale con delega alla Viabilità, Enrico Pittiglio – promuovendo un’adeguata viabilità e riducendo i disagi causati dai dissesti del manto stradale. La tutela e la valorizzazione delle infrastrutture stradali provinciali assicura una mobilità sicura ed efficiente a tutti i cittadini”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -