Provinciale “Pontecorvo – Greci – Pico”, al via i lavori di messa in sicurezza sulla S.P. 245

Prevista anche l’installazione di nuove barriere metalliche di protezione, così da migliorare la sicurezza degli utenti della strada

Iniziati i lavori di manutenzione straordinaria lungo la provinciale n. 245 “Pontecorvo – Greci – Pico”. L’intervento, che prevede un investimento complessivo di 220 mila euro, mira a garantire la messa in sicurezza di alcuni tratti critici dell’arteria stradale, nell’ambito della campagna “Sulla Buona Strada” portata avanti dall’Amministrazione provinciale.

Il Presidente della Provincia, Luca Di Stefano, ha dichiarato: “Siamo consapevoli dell’importanza di preservare e potenziare la viabilità provinciale per garantire la sicurezza e il comfort dei cittadini. Gli interventi di manutenzione straordinaria sulla S.P. 245 rappresentano un ulteriore sforzo verso la realizzazione di una rete stradale efficiente e sicura”.

La S.P. 245, infatti, svolge un ruolo fondamentale come collegamento tra la frazione di S. Oliva, situata nel comune di Pontecorvo, e il comune di Pico, attraversando il versante interno dei monti Aurunci in località Greci. Con una lunghezza complessiva di 14,074 chilometri e un’ampiezza media di circa 4 metri, questa strada riveste una notevole importanza sia per il traffico locale che per le sue caratteristiche turistiche.

L’intervento di manutenzione straordinaria si concentrerà su alcuni tratti specifici per ripristinare adeguati standard di transitabilità. Nello specifico i lavori riguarderanno i seguenti chilometri: dal Km 0+800 al Km 1+380, dal Km 3+300 al Km 3+550, dal Km 9+200 al Km 9+500, dal Km 10+800 al Km 11+000 e dal Km 13+200 al Km 13+450. Nello specifico sono previsti la risagomatura della sezione stradale, la posa di nuovo manto di usura in conglomerato bituminoso e l’installazione di nuove barriere metalliche di protezione così da migliorare la sicurezza degli utenti della strada e ridurre la necessità di future manutenzioni, contribuendo così a contenere i costi sociali derivanti dai ripetuti interventi puntuali.

Il presidente Di Stefano ha sottolineato l’importanza di questi lavori: “La manutenzione stradale – ha infatti affermato – è un aspetto fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini”.

“Ci stiamo impegnando per offrire un servizio migliore alla collettività – commenta il consigliere provinciale con delega alla Viabilità, Enrico Pittiglio – promuovendo un’adeguata viabilità e riducendo i disagi causati dai dissesti del manto stradale. La tutela e la valorizzazione delle infrastrutture stradali provinciali assicura una mobilità sicura ed efficiente a tutti i cittadini”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri

Scomparso da due giorni, nessuna traccia di Elvio Delicata: comunità in apprensione

Il Comune di Atina ha diffuso un appello pubblico invitando chiunque abbia informazioni a contattare uno dei numeri messi a disposizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -