Provinciali, Azione riunisce il direttivo per valutare il candidato da sostenere

Riunione del direttivo provinciale in vista del rinnovo della presidente dell'Ente: stabilita una serie di incontri

Si è tenuta ad Isola del Liri la direzione provinciale di Azione. Nell’incontro, allargato a tutti gli amministratori che fanno riferimento al Partito di Calenda, si è discusso dell’imminente appuntamento elettorale per l’elezione del Presidente dell’Amministrazione provinciale di Frosinone.

“Il nuovo assetto istituzionale delle Province – hanno evidenziato dalla direzione provinciale di Azione – disegnato dal provvedimento ‘Delrio’, ha radicalmente mutato le modalità di elezione del Consiglio e del presidente della Provincia privando totalmente i cittadini di esprimersi su tale scelta e delegando totalmente gli amministratori attraverso una consultazione detta ‘ponderata’. Questa modalità – hanno aggiunto – di fatto indebolisce senza dubbio, la capacità di comporre politicamente schemi politici programmatici ed eventuali alleanze da sottoporre al vaglio degli elettori, che di fatto sono chiamati fuori dalla possibilità di scelta”.

Sotto la lente sono finiti il sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli, quello di Sora Luca Di Stefano ed il primo cittadino di Arce Gino Germani. Ognuno di loro sostenuto da accordi trasversali di ogni formazione politica provinciale coinvolta.

‘Il nostro Partito – hanno fatto natare il segretario Provinciale di Azione Antonello Antonellis – si è sempre posto e si pone in posizione dialogante con tutte le forze politiche che siano disposte ad aprirsi con noi su temi importanti, sia sul piano nazionale che su quello locale. Proprio per questa ragione, una nostra delegazione è impegnata in una serie di incontri e di confronti. È chiaro però che le modalità di elezione lasciano ampi margini di discrezionalità al singolo consigliere comunale, al singolo amministratore, di operare la sua scelta in merito alla fiducia da accordare ad ogni candidato Presidente”.

“Noi appoggeremo le scelte che i nostri amministratori faranno il 18 dicembre. E continueremo in questi giorni a proporre le nostre idee in merito ai temi dell’ambiente, dell’energia, dei rifiuti ed ogni altro ambito amministrativo di competenza delle province. Come altrettanto – ha concluso – continueremo a ribadire la necessità di un ritorno all’assetto istituzionale precedente la riforma, che restituisca il potere di delega nelle mani dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"

Il nuovo Questore incontra Di Stefano e Mastrangeli, la provincia di Frosinone accoglie Caruso

Confermati tavoli tecnici e iniziative congiunte, a beneficio della sicurezza dei cittadini e della qualità della vita sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -