Provinciali, Di Stefano: “Con me tutti i territori avranno pari dignità”

Duecento amministratori a sostegno del primo cittadino di Sora per la corsa alla Provincia, tra questi 25 sindaci

Duecento amministratori a sostegno, tra i quali 25 primi cittadini. Anche Luca Di Stefano, sindaco di Sora, ha formalizzato la sua candidatura alla presidenza della Provincia.  

“La mia – ha fatto notare – è una candidatura di condivisione che arriva da territori e aree marginali. Si tratta di una battaglia condivisa da numerosi primi cittadini e tantissimi amministratori. Abbiamo raccolto – ha fatto notare – duecento firme in un giorno e mezzo. Per me è un orgoglio concorre alla presidenza della Provincia e, per questo, ringrazio davvero tutti quelli che hanno riposto la loro fiducia in un sindaco giovane. Quella che porteremo avanti sarà una campagna elettorale non contro ma per una Provincia che vuole cambiare marcia. Una volta alla guida dell’Ente – ha argomentato – tutti i territori avranno pari dignità”.

Relativamente agli obiettivi che intende perseguire, ha sottolineato che la tematica ambientale sarà sicuramente al centro della sua azione amministrativa. “Ho stilato un patto programmatico con i sindaci del Cassinate – ha rimarcato – stabilendo che il sud della provincia non avrà la discarica. Si tratta di un punto cruciale della nostra campagna elettorale”. E poi ha aggiunto: “I nostri territori vogliono tornare a dire la loro, anche perché negli ultimi otto anni sono stati davvero penalizzati”. Infine sul piano delle alleanze, oltre a ringraziare chi lo sta già sostenendo, ha concluso affermando: “Sono un sindaco civico e per questo mi rivolgerò a tutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -