Provinciali, Foglietta si schiera con Mastrangeli. E spiega perché

L'esponente politico di FdI motiva la sua decisione, evidenziando alcuni aspetti che ritiene fondamentali per il centrodestra

”Il mio supporto alla candidatura dell’amico Riccardo Mastrangeli non nasce soltanto dalla antica conoscenza e dalla profonda stima nei confronti dell’uomo e del politico. È il frutto di una semplice considerazione: mai come in questo momento è necessario recuperare il valore fondante dell’unità del Centrodestra, ora che siamo stati finalmente chiamati a un ruolo di governo quale forza trainante della coalizione”. Così Alessandro Foglietta, esponente di FdI.

Al voto, per scegliere il successore di Antonio Pompeo, andranno sindaci e amministratori. Non sarà una competizione facile. Il già parlamentare europeo motiva la sua decisione in vista delle Provinciali di domani, evidenziando alcuni aspetti che ritiene fondamentali.

“Da Destra abbiamo sempre chiesto pari dignità e correttezza reciproca agli alleati – evidenzia Foglietta -. Lo facevamo quando eravamo al 10, al 15, al 20%; lo facevamo quando (erano solo pochi mesi fa) eravamo al 4 o al 5. Adesso che siamo maggioranza della maggioranza, abbiamo il dovere di dimostrare con i fatti che la ‘pari dignità e la correttezza reciproca’ non erano i concetti di comodo del ‘parente povero’, ma convinzioni vere, che dobbiamo applicare.

“È poi incomprensibile, ora che finalmente si è chiusa la quadratura su un Governo nazionale ben caratterizzato e finalmente coeso, operare scelte non chiare, nette e di campo, ma del peggior tipo consociativo accanto a un PD ormai affidato al WWF; scelte che -diciamolo con chiarezza- rivestono un interesse di e per pochi davvero del tutto inutile alla crescita e al consolidamento politico del centrodestra, e non certamente a favore dei Cittadini della nostra Provincia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -