Provinciali, Foglietta si schiera con Mastrangeli. E spiega perché

L'esponente politico di FdI motiva la sua decisione, evidenziando alcuni aspetti che ritiene fondamentali per il centrodestra

”Il mio supporto alla candidatura dell’amico Riccardo Mastrangeli non nasce soltanto dalla antica conoscenza e dalla profonda stima nei confronti dell’uomo e del politico. È il frutto di una semplice considerazione: mai come in questo momento è necessario recuperare il valore fondante dell’unità del Centrodestra, ora che siamo stati finalmente chiamati a un ruolo di governo quale forza trainante della coalizione”. Così Alessandro Foglietta, esponente di FdI.

Al voto, per scegliere il successore di Antonio Pompeo, andranno sindaci e amministratori. Non sarà una competizione facile. Il già parlamentare europeo motiva la sua decisione in vista delle Provinciali di domani, evidenziando alcuni aspetti che ritiene fondamentali.

“Da Destra abbiamo sempre chiesto pari dignità e correttezza reciproca agli alleati – evidenzia Foglietta -. Lo facevamo quando eravamo al 10, al 15, al 20%; lo facevamo quando (erano solo pochi mesi fa) eravamo al 4 o al 5. Adesso che siamo maggioranza della maggioranza, abbiamo il dovere di dimostrare con i fatti che la ‘pari dignità e la correttezza reciproca’ non erano i concetti di comodo del ‘parente povero’, ma convinzioni vere, che dobbiamo applicare.

“È poi incomprensibile, ora che finalmente si è chiusa la quadratura su un Governo nazionale ben caratterizzato e finalmente coeso, operare scelte non chiare, nette e di campo, ma del peggior tipo consociativo accanto a un PD ormai affidato al WWF; scelte che -diciamolo con chiarezza- rivestono un interesse di e per pochi davvero del tutto inutile alla crescita e al consolidamento politico del centrodestra, e non certamente a favore dei Cittadini della nostra Provincia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -