Provinciali, l’affondo di Abbatecola: nel mirino Salera e le scelte suicide della destra

È una profonda analisi politica quella della portavoce di FdI Cassino, che muove critiche agli avversari ma anche ad esponenti di destra

“Mi sembra che il risultato dell’elezione a Presidente della Provincia del sindaco Di Stefano (a cui vanno comunque gli auguri di buon lavoro) abbiano certificato una serie di realtà inconfutabili”. È una profonda analisi politica, quella di Angela Abbatecola, portavoce di FdI Cassino. Che non riguarda solo i suoi avversari politici, ma anche alcuni colleghi di partito che hanno deciso di sostenere il sindaco di Arce Luigi Germani.

“La prima cosa – evidenzia – è che è suonata la campanella dell’ultimo giro per il sindaco Salera; una campanella triste per lui, visto che non c’è nessuna staffetta a sostenerlo. La sconfitta di Germani, un’operazione strategica da lui fortemente voluta, è un vero boomerang per chi, come il sindaco di Cassino, ha fatto il classico passo più lungo della gamba. E se finora poteva trincerarsi su un inesistente consenso della Città alla sua Amministrazione, stavolta è stata certificata la frattura insanabile di una maggioranza senza capo né coda, politicamente in affanno, amministrativamente imbelle e dal respiro ormai cortissimo. Quelli che dovevano essere i Pretoriani del Sindaco-Principe si sono rivelati… tali, accoltellandolo sul più bello”.

“Da tempo tutti vedevano le enormi crepe che si erano aperte a Piazza De Gasperi, e non bastavano le affannate giustificazioni torve e sovietiche per mettere la polvere sotto il tappeto. Capisco che l’ispirazione è quella dell’URSS degli ultimi anni, in cui si erano selezionati ceppi di raffreddore talmente potenti da causare la fine di Breznev, Andropov e Cernenko: ma qui si esagera! La divaricazione del Palazzo d’Inverno in almeno 4 fazioni è ormai pubblica, e sono proprio curiosa di assistere allo scenario delle Regionali, tant’è che mi sono già rifornita di pop-corn. Aggiungiamo le evidenti velleità della Presidente del Consiglio per sostituire Salera e il problema non da poco di un Maccaro che ambisce alla Pisana, e sinceramente l’unica cosa da consigliare al sindaco è di evitare alla città un anno e mezzo di governicchio, e di stanare i suoi “traditori” andando subito alle urne: magari ci eviteremo 18 mesi di sofferente agonia politico-amministrativa”.

La seconda realtà, documentata dai numeri, è che il Centrodestra, se avesse fatto della sua unità un valore autentico, avrebbe stravinto queste elezioni. Fermo restando che probabilmente questo è il risultato di quell’ “inquinamento politico” da salita sul carro dei vincitori di soggetti buoni per tutte le stagioni e per tutte le collocazioni di cui ho già parlato, ed ecco che certe operazioni, invece di essere ‘pragmatiche’, rischiano di diventare consociative. Su questi temi (Cassinati e Provinciali) credo sia opportuno avviare una riflessione immediata, anche per l’incombente campagna elettorale regionale. Il ‘duropurismo’ è sicuramente finito, ma i valori e gli ideali no. Su questo dovremmo concentrarci, oltre che sulla difesa del nostro territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -