Provinciali, Ottaviani: “Finalmente ci si ricorda del tavolo di centro destra”

Il deputato e coordinatore provinciale del partito di Salvini interviene sulla questione dell'individuazione del candidato alla presidenza

“Dopo che per settimane intere non solo la Lega ma anche decine di Sindaci ed amministratori di centro destra avevano chiesto un tavolo di confronto, ricevendo sempre la risposta “no grazie”, come avvenuto ad Alatri, adesso, a poche ore dal deposito delle candidature sembra ci sia un ripensamento. Bene. Meglio tardi che mai”.

Nicola Ottaviani, deputato e coordinatore provinciale del partito di Salvini, interviene sulla questione dell’individuazione del candidato alla presidenza della Provincia. E pone dei paletti ben precisi.

“Il Sindaco Mastrangeli – fa notare – ha messo la sua disponibilità sul tavolo, con la sua consueta compostezza e moderazione, evitando i vecchi giochi a nascondino che in provincia di Frosinone non appassionano più la politica e tantomeno gli amministratori che andranno a votare. Riccardo Mastrangeli, contestualmente, ha ribadito a più riprese che se ci dovessero essere candidature in grado di produrre, effettivamente, una sintesi più ampia, non esiterebbe a fare da gregario, rimboccandosi le maniche per altri”.

Si dice, quindi, aperto a possibili incontri ma per l’accordo non transige su alcune questioni. “Sia ben chiaro, però – evidenzia – su rifiuti, sanità e gestione idrica, gli amministratori ed i cittadini di tutta la provincia sono molto, ma davvero molto informati e non si faranno prendere in giro ancora, come fossero droni teleguidati. Per noi il tavolo si può convocare. Basta sapere, per serietà, almeno dove. Ulteriori rinvii tattici per aspettare quello che decidono alcune singole correnti del PD, a noi non interessano”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -