Provinciali, per la scelta del candidato Quadrini invita alla condivisione

Il Presidente del Gruppo Provinciale della Lega lancia un appello affinché si trovi una sintesi all'interno della coalizione

Ad un mese dalle votazioni provinciali non mancano complicazioni, incertezze e spaccature in entrambi gli schieramenti. Problemi si riscontrano nel Pd, ma anche il centrodestra sembra non viaggiare così unito. A lanciare un appello è Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo Provinciale della Lega.

“Guardare tutti nella stessa direzione – fa notare – è l’azione più saggia che si possa prendere. Mi spiego meglio: facciamo tutti parte di un centro destra costituito da grandi valori, uno dei quali è l’unione. La stessa che ci ha permesso di vincere in maniera schiacciante a livello nazionale e che fra qualche mese ci porterà alla vittoria anche in Regione Lazio. La condivisione del lavoro, dei pensieri e dei ruoli sono sempre risultati la carta vincente della nostra coalizione. A livello provinciale dobbiamo fare la stessa cosa, dobbiamo necessariamente portare avanti questo modus operandi e individuare la figura giusta che potrà guidare la nostra Provincia. Queste elezioni non devono rappresentare un punto di rottura o di debolezza ma un trampolino di lancio per gli appuntamenti futuri”.

Per il consigliere provinciale del Carroccio il rischio che si corre è quello di consegnare l’ente ancora una volta agli avversari politici. “Non possiamo permettere di essere il terreno fertile dei nostri avversari politici. Stiamo parlando – evidenzia – non di poltrone ma di territori, di servizi, di opportunità. Per cui auspico nel buon senso di tutta la coalizione affinché, si riesca a trovare, con immediatezza, un candidato unico sul quale lavorare per vincere e ben amministrare. Che sia una figura valida e competente alla quale affidare la guida della nostra provincia”.

Un passaggio lo riserva alle dichiarazioni rilasciate da Mastrangeli sulla possibilità di un nome condiviso. “Il sindaco civico di coalizione del capoluogo – sottolinea – è un candidato ottimo, valido, di spessore e di indubbie capacità personali ed amministrative e lo ha dimostrato guidando tutte le forza civiche e di centro destra che lo hanno portato a vincere a Frosinone, e proprio per questo deve lui stesso rappresentare una sintesi che guarda anche al futuro prossimo venturo soprattutto interpretando le volontà comuni che hanno contraddistinto il percorso di unione condiviso finora dalle forze politiche di centro destra. Lo stesso Mastrangeli afferma di essere a disposizione  ma allo stesso tempo di essere ben lieto di un confronto per arrivare, in tempi strettissimi, anche ad eventuali altre sintesi qualora dalla coalizione stessa ricevessero maggiore gradimento”.

Quindi l’appello a trovare una soluzione condivisa. “Pertanto – conclude Quadrini – anche che alla luce di tutte queste conflittualità emerse in queste ultime ore, invito tutti ad una seria riflessione che porti ad una condivisione la più larga possibile ed auspicabile. Aggiungo anche che dobbiamo pensare al bene della nostra amata Provincia a costo anche di prendere in considerazione soluzioni di garanzia in campo neutro e/o civico ma che allo stesso tempo possano interpretare le volontà di tutti compresi noi di area, mettendo da parte le individualità e le ambizioni di ognuno di noi e di tutto il gruppo dirigente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -