Provinciali, Pompeo e sei consiglieri a sostegno di Germani

Il documento è stato sottoscritto, oltre che dal presidente, anche da Vacana, Maura, Ambrosetti, Ranaldi, Di Pucchio e Cardinali

Il presidente della Provincia e sei consiglieri provinciali, la metà del consiglio, lanciano la candidatura di Luigi Germani. In corso le adesioni dei sindaci. “Il rinnovo della Presidenza dell’Amministrazione provinciale di Frosinone offre l’opportunità di immaginare un grande progetto politico per affrontare sfide del nostro tempo, con spirito di servizio, impegno civile e tanta passione, ponendo al centro il territorio e gli amministratori”.

Inizia così il documento sottoscritto da Pompeo, Vacana, Maura, Ambrosetti, Ranaldi, Di Pucchio e Cardinali.

I FIRMATARI

“Questa grande forza popolare degli amministratori dei territori, intorno alla quale sono raccolte le tradizioni culturali e politiche del Paese – evidenziano i sette firmatari – si deve porre il compito di mobilitare le energie e i valori del nostro popolo per rilanciare ancora di più la nostra provincia; anche alla luce dei prossimi – auspicabili – cambiamenti sulle funzioni e sulle deleghe dell’Ente Provincia. Una vera e propria Casa dei Comuni”.

Al centro dell’azione politica devono esserci progetti e politiche mirate sulle esigenze primarie dei nostri concittadini, in un disegno più ampio di crescita e di sviluppo della nostra provincia. In tanti piccoli comuni rappresentano un valore aggiunto, “unicum” eccezionale, che aspetta solo una valorizzazione in un sistema più largo che armonizzi tutto il territorio. Dobbiamo tessere una rete capace di esaltare le straordinarie potenzialità dei nostri borghi e delle nostre città, ricche di storia, cultura, sapori e saperi di ogni tipo, anche per arginare una crisi che sta colpendo tutta la provincia senza distinzioni, in particolare i giovani e le donne”.  

Industria, agricoltura, agro-industria, artigianato, green economy: le nostre eccellenze devono essere i nostri ambasciatori di qualità, per far crescere insieme lavoro e occupazione, migliorando la qualità della vita nei nostri territori. Abbiamo bisogno di opere strategiche, di migliorare la rete infrastrutturale provinciale e di collegamento della provincia con la Regione e con le Regioni confinanti. Federare persone e territori come patrimonio collettivo e condiviso, partendo dalle diverse sensibilità che costituiscono le nostre municipalità, per riconoscersi in progetti politici e programmi con l’obiettivo di rendere la politica comprensibile ai cittadini disillusi”

“A questo variegato mondo di sensibilità e culture, che sono un patrimonio della nostra provincia, sottoponiamo una proposta concreta per condividere un nuovo inizio ed una prospettiva politica chiara in un ragionamento collettivo, ed in una visione futura, aperta e partecipata”.

Questa proposta individua la sua sintesi in Luigi Germani, tra gli amministratori di maggior corso della provincia, persona di grande esperienza, uomo di dialogo reale, distintosi sempre per la buona amministrazione”.

“Auspichiamo infine un ultimo gesto di generosità verso il territorio da parte di quei sindaci che hanno dato la propria disponibilità fino ad ora. Il lavoro che hanno svolto per aggregare forze attorno alle loro ipotesi di candidatura, è un tesoro prezioso che può aiutare il territorio a proiettarsi insieme, uniti e con determinazione nel futuro che merita”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -