Provinciali, sale il tono dello scontro: Caligiore a testa bassa contro Mastrangeli

Il primo cittadino di Ceccano, membro del direttivo di Fratelli d'Italia, critica pesantemente la decisione del sindaco di Frosinone

“Apprendiamo con sorpresa che il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli sta raccogliendo le firme per la propria candidatura a Presidente della Provincia”. Roberto Caligiore, sindaco di Ceccano, membro del direttivo provinciale di Fratelli d’Italia, interviene a seguito della decisione assunta dal primo cittadino del capoluogo per la corsa alla presidenza di Palazzo Iacobucci. Un intervento che potrebbe provocare una frattura pesante all’interno del centrodestra.

L’iniziativa – evidenzia – appare del tutto sganciata dai principi di rispetto, lealtà e correttezza che regolano il buon funzionamento della coalizione grazie alla quale, giova ricordarlo, Riccardo Mastrangeli è stato eletto primo cittadino di Frosinone e si è riusciti ad ottenere uno straordinario risultato alle recenti elezioni politiche. Rimaniamo sgomenti nell’apprendere che si candida senza una consultazione ed un progetto condiviso con Fratelli d’Italia che rappresenta di gran lunga il primo partito del centrodestra. Scegliendo, stando alle dichiarazioni di alcuni sindaci, di privilegiare la strada di un accordo trasversale con il centrosinistra”.

Caligiore, nel suo pesantissimo affondo, fa notare che tutto ciò potrebbe provocare la rottura dell’alleanza di centrodestra. “Mastrangeli si autoproclama inoltre il miglior sindaco possibile – aggiunge il sindaco di Ceccano – trascurando di valutare ogni tipo di alternativa nel panorama di centrodestra snobbando e calpestando esperienze amministrative virtuose e produttive di ottimi risultati. Così facendo si assume la responsabilità di una rottura ingiustificata e senza precedenti con gli alleati mettendo in campo un modo di fare e un percorso inedito che ci spingerà, nell’immediato, a riflettere anche sul senso di come continua ad essere interpretata la politica nella nostra provincia”.

Evidentemente – conclude – c’è chi continua a sentirsi Barone o Conte senza averne peraltro i titoli… O conta, come dice a microfoni spenti qualche miracolato, la professione, il censo, l’apparenza a certi circoletti e circuiti? Nelle nostre esperienze abbiamo vinto in città inespugnabili per molti dei fenomeni di oggi, senza ballottaggi e con record di preferenze… Non siamo organici a certi ambienti ma abbiamo il popolo dalla nostra. Siamo convinti che anche stavolta dimostreremo che noi siamo il nuovo e gli altri, la solita politica vista e rivista”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -