Provinciali, sfida a tre: sindaci e consiglieri alle urne per eleggere il presidente

Saranno 91 primi cittadini e 1.055 consiglieri comunali a decidere chi sarà il successore di Antonio Pompeo

Riccardo Mastrangeli in altosubito dopo Luigi Germani e in terza posizione Luca Di Stefano. I grandi elettori, ovvero sindaci e consiglieri, li troveranno in questo modo sulla scheda per l’elezione del presidente della Provincia. Al voto oggi, domenica 18 dicembre, dalle 8 alle 20, nel seggio centrale presso la Sala Consiglio, e nella sottosezione, presso la Sala Cascella al piano terra. Saranno 91 primi cittadini e 1.055 amministratori comunali a decidere chi sarà il successore di Antonio Pompeo.

Lo scontro

Nel Pd andrà in scena la sfida tra Antonio Pompeo, che sostiene la candidatura del primo cittadino di Arce, e Francesco De Angelis, schierato con il sindaco di Sora. Resa dei conti anche all’interno del centrodestra. La Lega di Nicola Ottaviani punta sull’elezione di Mastrangeli nel tentativo di affermare una sorta di supremazia territoriale. La parte di Fdi che fa capo all’onorevole Massimo Ruspandini spinge per Germani, allo scopo di dimostrare che a dare le carte in provincia di Frosinone è Fratelli d’Italia e non certo il Carroccio. Sullo sfondo anche tutta una serie di giochi trasversali che vedono protagonisti i movimenti civici. Il ragionamento politico e le possibili strategie, a sentire i soliti ben informati, sono concentrati anche sugli indecisi. Dopo le 20 di questa sera la verità.

Cinque le fasce

La fascia verde, la più ‘pesante’, include Frosinone e Cassino. L’indice di ponderazione è pari a 287. Nella fascia rossa, quella che comprende Alatri, Anagni, Ceccano, Ferentino, Isola del Liri, Monte San Giovanni Campano, Pontecorvo, Sora e Veroli, l’indice di ponderazione è 228. Nella fascia grigia ci sono i comuni di Aquino, Arce, Arpino, Boville Ernica, Ceprano, Cervaro, Fiuggi, Paliano, Piedimonte San Germano, Ripi, Roccasecca, Sant’Elia Fiumerapido: l’indice di ponderazione è 115. Nella fascia arancione: Amaseno, Atina, Castelliri, Castro dei Volsci, Castrocielo, Esperia, Morolo, Patrica, Pico, Piglio, Pofi, San Giorgio a Liri, San Giovanni Incarico, Serrone, Supino, Torrice: indice di ponderazione: 62. Per la fascia azzurra, che racchiude gli altri 52 comuni, l’indice è 30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -