Pugno duro contro la criminalità locale: massiccio dispiegamento sul territorio, la Polizia non risparmia forze

Rafforzamento della sicurezza a Frosinone: la Questura intensifica le operazioni di controllo e prevenzione dei reati

La Questura di Frosinone, nell’ambito dei servizi di controllo straordinario del territorio volti ad intensificare l’attività di prevenzione e repressione dei reati di natura predatoria e legati al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, nella giornata di ieri, ha proceduto ad effettuare mirati controlli nelle aree a più alta densità criminale del capoluogo ciociaro.

Particolare attenzione è stata rivolta anche ai locali di maggiore frequentazione e a maggior rischio di violazione della normativa di settore.

La forza operativa della locale Questura ha coinvolto personale della Polizia Amministrativa e Sociale, dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, della Squadra Mobile, dell’Anticrimine, del Reparto Prevenzione Crimine Lazio e dei Cinofili di Nettuno, ognuno dei quali ha operato nell’ ambito delle proprie competenze specifiche.

Le operazioni

Nel corso dell’imponente operazione di polizia, sono stati effettuati posti di controllo in vari punti strategici della città e nelle zone circostanti: Via Aldo Moro, Viale Spagna, Piazza De Matthaeis, Viale Europa e Via dei Monti Lepini. Le operazioni hanno interessato un caseggiato popolare della città, già noto per fenomeni di illegalità diffusa, spaccio e consumo di sostanze stupefacenti. Nel corso di tale attività, un uomo di origine ciociare è stato trovato in possesso di sostanza stupefacente, pertanto segnalato all’Autorità Giudiziaria come previsto dalla legislazione sulle droghe.

Successivamente le operazioni di controllo hanno riguardato esercizi pubblici ed in particolare vendita gioco e videolotterie. Durante tale attività, un altro ciociaro di ventisei anni, in possesso di droga, è stato sanzionato.

Gli operatori hanno effettuato inoltre, un’attenta attività di ricerca all’interno di un immobile, dove sono stati rinvenuti circa 16 grammi di hashish e 295 euro in banconote di piccolo taglio e altro materiale da confezionamento, segno tangibile di una custodia finalizzata allo spaccio; per tale motivo il possessore, un giovane di ventidue anni, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria e il materiale è stato sequestrato. In aggiunta, nell’ambito dei controlli effettuati, un cittadino romeno di 24 anni è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza. Nel corso del servizio, sono stati svolti mirati controlli amministrativi presso esercizi pubblici di somministrazione di bevande e alimenti.

I risultati

I risultati di questa vasta attività condotta dalla Questura di Frosinone hanno incluso: l’identificazione di 179 persone, tra cui 20 extracomunitari; il controllo di 79 veicoli, con l’emissione di 2 sanzioni per violazione al codice della strada. L’ampio dispiegamento operativo della Polizia di Stato evidenzia l’impegno incessante per la sicurezza pubblica, riflettendo la capacità di risposta rapida ed efficace a tutela della comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -