Pugno duro dei carabinieri contro la mala movida: segnalazioni per droga. Chiuso anche un bar

Intensificate le le attività di controllo da parte della Compagnia di Pontecorvo, al fine di garantire maggiori standard di sicurezza

Si intensificano, nel quadro delle indicazioni fornite dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Frosinone, le attività di controllo del territorio di competenza, da parte della Compagnia di Pontecorvo, al fine di garantire maggiori standard di sicurezza ai cittadini.

In tale ambito, nel corso di un predisposto servizio preventivo, finalizzato a contrastare la commissione dei reati predatori e le attività di spaccio di sostanze stupefacenti, sono stati segnalati alla Prefettura di Frosinone:

  • un 19enne straniero, ma domiciliato in Aquino presso una nota cooperativa, il quale, a seguito di perquisizione personale, eseguita dai militari della Stazione Carabinieri di Aquino, venne trovato in possesso di 2,88 gr. di hashish;
  • un 23enne, un 25enne e un 57enne di Coreno Ausonio i quali, controllati dai militari della Stazione Carabinieri di Ausonia, con il supporto delle unità cinofile di Roma, sono stati trovati rispettivamente in possesso di gr. 0.5, gr. 1 e gr. 0,5 di hashish.

Chiuso un bar ritrovo di pregiudicati

Nel medesimo contesto i militari della Stazione Carabinieri di Ceprano hanno proceduto alla notifica, nei confronti di un 31enne del luogo e titolare di un noto bar, del decreto di sospensione per la somministrazione di cibi e bevande con la conseguente chiusura dell’esercizio, ai sensi dell’Art. 100 del TULPS. Il provvedimento in argomento trae origine dalle verifiche di natura amministrativa accertate dai militari operanti e dalla frequentazione del predetto esercizio commerciale da parte di pregiudicati del luogo.

Infine, i carabinieri della Stazione di San Giovanni Incarico, ricorrendone i presupposti di Legge, hanno proposto l’applicazione della misura di prevenzione del rimpatrio con FVO, con divieto di lontano ritorno dai comuni di Ceprano e San Giovanni Incarico, per tre anni, nei confronti di 6 soggetti residenti nei paesi limitrofi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -