Punture di zanzara: ecco 5 semplici consigli anti-pizzico

Alcuni facili modi per evitare di diventare vittime delle zanzare, strategie che aiutano a schivare la possibilità di attrarle

I momenti di serenità trascorsi le sere d’estate all’aria aperta possono trasformarsi improvvisamente in un incubo quando abbiamo a che fare con le zanzare. Oltre ad essere vettori di diverse malattie, le loro punture provocano un forte prurito, a volte davvero insopportabile. Ma possiamo fare qualcosa per evitare un loro ‘pizzico’? Esistono alcune strategie di ‘sopravvivenza’ che aiutano a schivare, almeno in parte, la possibilità di attrarle.

ZANZARE, 5 CONSIGLI ANTI-PIZZICO

1. REPELLENTI

Il primo metodo più comune è quello dei repellenti, spray o creme che siano. Ormai sono comuni, se ne trovano di tutti i tipi. Un trucco per garantirne la massima efficacia è quella di spruzzare il repellente anche sui vestiti. Oggigiorno, quasi tutti quelli che si trovano in commercio sono adatti anche per gli abiti. Una raccomandazione. Quando si utilizza la protezione solare, applicare prima un repellente.

2. COLORI

Secondo uno studio pubblicato su Nature, le zanzare potrebbero essere cromosensibili. In particolare, sembrano essere attratte dai colori scuri, rosso su tutti.

3. ACQUA

Come la maggior parte dei ditteri, le zanzare si riproducono in ambienti molto umidi. A casa, quindi, cercate di asciugare o scolare accuratamente tutte le fonti di acqua stagnante, come vasi, ciotole per gli animali, grondaie, scolo del condizionatore, etc…

4. SPORT

Le zanzare sono attratte dal calore corporeo e dall’anidride carbonica. Maggiore è la loro concentrazione, più aumentano le possibilità di essere punti. Anche l’acido lattico sembra attrarle. Per questo, i soggetti più a rischio sono gli sportivi, ma anche bambini e le donne incinta.

5. ALCOLICI

Alcuni studi hanno dimostrato che l’assunzione di alcolici, birra in particolare, favorisca le punture di zanzara. La motivazione sembra essere la sudorazione eccessiva, o la produzione di alcune sostanze, espulse con il sudore, di cui le zanzare sarebbero attratte.

Fonte www.dire.it (Agenzia di Stampa Nazionale)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -