Qualità della vita dei giovani, la Ciociaria in coda alle classifiche: le proposte dei Giovani Democratici  

L'intervento di Massimiliano Iula, responsabile organizzazione Giovani Democratici del Lazio e componente del coordinamento ‘Più di prima’

“L’Italia è il Paese più anziano d’Europa e la provincia di Frosinone non fa eccezione. La qualità della vita per i giovani è tra le peggiori, con un calo costante della popolazione giovanile e una riduzione delle imprese under 35. Questo territorio ha perso oltre 20 mila giovani negli ultimi 10 anni, colpa di un futuro segnato da incertezze, precarietà lavorativa e isolamento sociale: una situazione non più accettabile”. Così in una nota Massimiliano Iula, responsabile organizzazione Giovani Democratici del Lazio e componente del coordinamento ‘Più di prima’ per Luca Fantini segretario provinciale PD. 

“Il Partito Democratico deve farsi promotore di risposte concrete, coinvolgendo istituzioni, imprese, sindacati e associazioni, per migliorare scuola, lavoro, servizi sociali e cultura. Ed i tagli del governo Meloni sull’università pubblica mortificano ogni progetto di rilancio: l’Università di Cassino è una risorsa fondamentale per il nostro territorio, ma rischia di essere penalizzata da scelte politiche che mirano a impoverire il sistema pubblico a favore di quello privato. Il taglio di oltre 700 milioni al Ministero dell’Università e della Ricerca nei prossimi tre anni, la riduzione del turnover dei docenti e l’eliminazione delle risorse per le nuove assunzioni mettono in pericolo la qualità della formazione e il diritto allo studio. Il Partito Democratico deve mobilitarsi con forza per contrastare questa deriva”. 

Anche la scuola, secondo Iula, è a rischio. “Strutture carenti, fondi insufficienti e il continuo ridimensionamento dell’offerta formativa colpiscono soprattutto le aree interne. Serve un’azione concreta per coinvolgere docenti, studenti e famiglie in un piano di rilancio dell’istruzione pubblica. Non possiamo accettare passi indietro: scuola e università devono essere al centro delle politiche per il futuro del Paese”.  

Sul fronte regionale Iula non fa sconti alla maggioranza di destra Rocca: “Si vogliono dare risposte ai giovani e poi si ignorano proposte di assoluto buonsenso. Sono depositate proposte della consigliera regionale Sara Battisti, che devono essere recepite al più presto dalla Regione Lazio: inserire il diritto alla felicità nello Statuto regionale, istituire un servizio di assistenza psicologica primaria e prevedere misure per la prevenzione e la cura dei disturbi del comportamento alimentare. Su questi temi, c’è stato un lavoro che negli ultimi anni, con tutta la squadra dei Giovani democratici è stato portato avanti su tutto il territorio provinciale e messo a disposizione dell’intero partito. Si tratta, del resto, di gravi crisi che colpiscono fasce di età sempre più basse e che devono essere affrontate al più presto”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -