‘Quarta Repubblica’, Marzi respinge le accuse e passa al contrattacco

Chiamato in causa per una serie di incarichi, il legale annuncia azioni contro coloro che stanno agendo per scopi politici

“La puntata del Porro mi ha colto nel sonno interrotto da telefonate di amici che mi hanno riferito come sia stato speso il mio nome”. A parlare è l”avvocato Domenico Marzi, due volte sindaco di Frosinone, chiamato in causa nel corso della puntata di Quarta Repubblica, andata in onda nella serata di ieri.

“Non lascerò correre – evidenzia – anzi mi divertirò per conclamare come Porro possa avere avuto notizie alterate che mi riguardano”. Per Marzi dietro tale reportage c’è la mano di qualche esponente di centrodestra, impegnato nella campagna elettorale per il rinnovo del parlamento.

“Negli anni scorsi – prosegue il legale – ho avuto qualche incarico dalla Asl, ma in misura molto minore di altri colleghi e non credo ascrivibili a tessere bensì a professionalità sempre profusa con impegno. Dalla Regione nessun incarico, anzi! Anni orsono – prosegue Marzi – rinunciai a una consulenza in materia ambientale, perché qualche irrequieto sostenne l’incompatibilità con il mio ruolo di difensore di fiducia del presidente della Saf dell’epoca. Fu così che rinunciai a un incentivo che sarebbe stato remunerato in maniera ben superiore rispetto a quello scaturito da una nomina fiduciaria del presidente della Saf. Ho avuto anche due incarichi da Lazio Crea. I entrambi , vinti i giudizi, le spese sono state poste a carico dei soccombenti”.

“Ho, invece, verificato come molti anni orsono il presidente Marrazzo – ha concluso – conferì a un futuro parlamentare ciociaro un incarico non professionale che rese allo stesso circa duecentomila euro in 4 anni. Ovviamente sono in possesso di tutta la documentazione a sostegno di quanto asserito! Io, dalla politica , non ho mai avuto nulla! E questa storia porterà Porro ed il suo programma davanti il tribunale civile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -