Questura, il dirigente Flavio Genovesi lascia la Mobile: trasferito al commissariato di Cassino

Dall'inchiesta che ha fatto tremare la Bpf, al terremoto abbattutosi sul Comune di Ceccano. Sue e dei suoi agenti le indagini più clamorose

Era nell’aria già da qualche tempo ma ora è arrivata l’ufficialità: il Vice Questore aggiunto della Polizia di Stato, il Dott. Flavio Genovesi, Dirigente della Squadra Mobile della Questura di Frosinone dall’agosto del 2019, è stato trasferito al Commissariato di Cassino. Dal prossimo 11 novembre Genovesi lascerà il capoluogo per ricoprire il nuovo incarico nella Città martire.

Ha chiuso cinque anni di operazioni di caratura nazionale con l’ultimo scossone che ha fatto tremare l’intera provincia: “The good lobby”, l’inchiesta che all’alba di giovedì 24 ottobre ha portato all’arresto dell’ex sindaco di Ceccano e di altre nove persone. A poche ore dai clamorosi arresti, la notizia del suo trasferimento è diventata ufficiale.

Le donne e gli uomini della Squadra Mobile di Frosinone, sotto la guida del Dott. Genovesi, hanno messo a segno maxi operazioni di rilievo. Sono entrati nei palazzi del potere, hanno stroncato organizzazioni criminali, clan malavitosi. Hanno ripristinato, in più ambiti, l’ordine e la legalità, garantendo la sicurezza di questa provincia.

A febbraio di quest’anno l’operazione “Full cash back” abbattutasi sulla Banca Popolare del Frusinate e sugli affari illeciti tra i professionisti della “Ciociaria bene”. Otto mesi dopo il terremoto al Comune di Ceccano.

Da “Requiem” a “Ultima Corsa” passando per “Uti Dominus” e l’inchiesta sul traffico illecito di rifiuti alla Mecoris di Frosinone. Dai rom ai “colletti bianchi”, gli agenti guidati da Genovesi, in questi ultimi cinque anni, non hanno fatto sconti a nessuno.

Un impegno costante. Un “pressing” continuo per contrastare il crimine, per non lasciare margine di movimento a clan ed organizzazioni criminali. Un lavoro di ‘Squadra’ eccellente che, però, in alcuni casi sarebbe potuto essere ancor più efficace se solo avesse trovato l’appoggio delle Istituzioni e della politica locale che, troppe volte, hanno voltato lo sguardo altrove. La sicurezza del territorio e dei cittadini dovrebbe essere la priorità e perseguirla non spetta soltanto alle Forze dell’Ordine ma spesso qualcuno lo dimentica con troppa facilità.

Ricordiamo l’ultima intervista rilasciata dal Dott. Genovesi alla nostra Redazione nella quale faceva il punto sulle operazioni messe a segno dai suoi agenti. Era il 10 novembre del 2023. LEGGI QUI – Esattamente un anno dopo, tra pochi giorni, lascerà la guida della Mobile. Il suo contributo, la sua esperienza, la sua profonda conoscenza del territorio e del marcio che in esso si annida saranno sicuramente la chiave che gli consentirà di far saltare altri equilibri anche nel Cassinate e nell’area di competenza del commissariato di Cassino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore

Violenze e maltrattamenti nei confronti della ex moglie, noto imprenditore in carcere

La vittima finalmente al sicuro, l'intervento della Squadra Mobile è stato determinante per porre fine all'incubo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -