Raccolta differenziata, in arrivo un milione di euro per il potenziamento

Cassino ha ricevuto un punteggio alto di 74.07. Ad esprimere soddisfazione il sindaco Salera, l'assessore Venturi e il consigliere Consales

Si attendeva da qualche mese la graduatoria dei finanziamenti per il potenziamento della raccolta differenziata con fondi PNNR. Ieri il MITE ha pubblicato l’elenco dei progetti con i relativi punteggi che sono stati valutati. Il Comune di Cassino ha ricevuto un punteggio alto di 74.07.

Il progetto prevede l’acquisto di circa 20 ecoisole da mettere a disposizione di molti quartieri periferici e per potenziare la raccolta differenziata nei locali commerciali, per ridurre l’impatto dei carrellati. Sono previsti poi anche la fornitura di altri sistemi sempre ad apertura tramite tessera di riconoscimento, per la raccolta di olio usati, plastica e indumenti usati. Tutto questo per migliorare ancora di più la raccolta differenziata e per migliorare anche i costi di gestione del servizio. 

“Siamo contenti di questo traguardo che si va ad aggiungere ai tanti progetti che stiamo mettendo in campo nella nostra città. Siamo arrivati quasi a 20 milioni di euro di fondi intercettati per cambiare il volto di Cassino” – ha dichiarato il sindaco di Cassino Enzo Salera.

Per Emiliano Venturi, assessore all’ ambiente “è un ulteriore risultato realizzato dall’ Amministrazione che lavora spesso in silenzio ma che porta risultati fondamentali per il miglioramento della qualità della vita degli abitanti di Cassino. Un ringraziamento particolare va all’ufficio tecnico del comune, a tutti i tecnici ed in particolare al Dirigente Mario Lastoria e l’architetto Diana Colella per aver preparato questo progetto che sicuramente aiuterà a migliorare la raccolta differenziata nel nostro comune”.

Conclude il consigliere comunale Riccardo Consales che da sempre si è occupato di ambiente a Cassino e nel Lazio Meridionale. “Aspettavamo questa notizia da qualche mese. Ora è arrivata ed è davvero un importante momento per chi crede e sta lavorando da anni per una nuova concezione dell’ambiente e del ciclo dei rifiuti. Ora mancano gli ultimi atti per poter far partire questo importante progetto che si affiancherà all’avvio del sistema puntuale in partenza in questi mesi”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -