Rally di Roma Capitale 2023: ecco perché sarà un evento imperdibile anche per la Ciociaria

Dopo l'inizio nel cuore di Roma, l’evento sposterà la sua logistica a Fiuggi e nel Frusinate. Nella cittadina termale saranno molte le novità

Mancano sempre meno al Rally di Roma Capitale 2023 e se in casa Motorsport Italia fervono i preparativi e le decisioni cruciali, sale l’attesa per conoscere il dettaglio, il programma e le novità di uno degli eventi più importanti dell’estate romana.

Max Rendina e il suo team hanno studiato soluzioni innovative anche per l’edizione 2023 che, in programma dal 28 al 30 luglio prossimi, sarà quinto appuntamento del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco.

La gara tuttavia sarà un vero e proprio evento che abbraccerà la città di Roma, Fiuggi e il Frusinate ma che avrà il suo fulcro e il suo momento più atteso nel cuore di Roma, nel centro storico della Città Eterna nella giornata di venerdì 28 luglio.

Grazie alla stretta collaborazione con il Comune di Roma Capitale, con la Regione Lazio e con un importante numero di investitori, il Rally di Roma Capitale porterà lo spettacolo nuovamente a due passi dal Colosseo, strutturando una serie di iniziative collaterali che prevederanno iniziative rivolte ai bambini, alle famiglie, esposizione di vetture, attività di intrattenimento, happy hours e aperitivi a due passi dall’anfiteatro romano dove ogni anno milioni di turisti fanno la fila per scattare una foto. Tutto questo insieme all’adrenalinico spettacolo del rally.

“L’edizione 2023 ha spostato ancora di più il suo fulcro iniziale nella città di Roma – ha commentato Max Rendina – e non vediamo l’ora di svelare i dettagli della giornata di venerdì 28 luglio che sarà imperdibile. Non mancheranno i grandi classici con la partenza da Castel Sant’Angelo e la passerella per le vie del centro, ma quello che farà di questa giornata un vero e proprio happening nel cuore della Capitale sarà tutto quanto ruoterà intorno alla prova spettacolo d’apertura. In questi anni abbiamo elevato la popolarità del Rally di Roma Capitale portandolo ai romani e ai turisti, sfruttando la grande vetrina di questa città per trasformare un evento sportivo in un momento di intrattenimento per tutti. Questo è il nostro obiettivo anche per quest’anno”.

Dopo questo inizio imperdibile nel cuore di Roma, l’evento sposterà la sua logistica a Fiuggi e nel Frusinate. Anche nella cittadina termale saranno molte le novità, e tra queste spicca un nuovo contesto studiato per le famiglie ed i visitatori, che troveranno nel corso di tutta la durata del Rally di Roma spazi, spettacoli, intrattenimento per un weekend all’insegna del divertimento. Dettagli nelle prossime settimane.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni

Volley – Eagles Ceccano in volo, seconda vittoria stagionale: secco 3-0 su Isola Sacra

Serie C - A fine gara coach Giacchetti dichiara: "Siamo una squadra molto coriacea e far cadere la palla nella nostra metà campo è difficile"

Serie D – Cassino, è crisi nera: sconfitto 2-0 in casa dell’Albalonga e piena zona retrocessione

Domenica prossima, il Cassino ospiterà il Montespaccato, ultimo in classifica con 3 punti. Una partita da vincere a tutti i costi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -