Referendum abrogativi, da Psi e Possibile una mozione in Comune

L’iniziativa del Psi di Frosinone e di Possibile è volta a creare le condizioni per un dibattito ampio, aperto e imparziale sul referendum

L’8-9 giugno 2025 gli elettori saranno chiamati a pronunciarsi su 5 referendum abrogativi ai sensi dell’art. 75 Cost., di cui 4 relativi al diritto del lavoro e 1 alla cittadinanza. Queste richieste hanno ricevuto milioni di sottoscrizioni a dimostrazione della loro rilevanza per la vita quotidiana dei cittadini, ed anche per la prospettiva demografica del Paese in un momento molto difficile. – Così in una nota Psi Frosinone e Possibile Frosinone.

Ecco perché, come Psi e Possibile, essendo parte del Comitato promotore di tali referendum, abbiamo voluto sensibilizzare l’Amministrazione comunale di Frosinone – mediante una mozione presentata dal capogruppo del Psi Vincenzo Iacovissi – sulle migliori iniziative di informazione e sensibilizzazione dei cittadini, con lo scopo di promuovere una partecipazione elettorale consapevole. – Prosegue la nota congiunta – La mozione, nel rimarcare come sia “dovere delle istituzioni garantire un’informazione corretta, imparziale e completa sui temi referendari, favorendo un dibattito democratico e consapevole”, evidenzia altresì quanto “nell’ordinamento italiano, i Comuni rappresentano per i cittadini gli enti di maggior prossimità tra le autonomie locali di rilievo costituzionale”, avendo quindi “un ruolo centrale nel promuovere la partecipazione attiva della cittadinanza e nell’assicurare l’accesso alle informazioni sulle modalità di voto”.

Le richieste

Per queste ragioni il dispositivo presentato dal gruppo consiliare socialista su proposta dei due partiti impegna il Sindaco e la Giunta a “garantire la massima diffusione delle informazioni relative alla data del voto, alle modalità di voto e al contenuto dei quesiti referendari attraverso i canali istituzionali dell’ente, nonché mediante gli spazi informativi di affissione pubblica, i profili social afferenti alla Città di Frosinone, ovvero ulteriori eventuali strumenti di comunicazione istituzionale”.

Inoltre, la mozione “impegna a favorire la partecipazione democratica assicurando la disponibilità gratuita di auditorium, spazi istituzionali e piazze pubbliche per iniziative di informazione promosse sia dal comitato promotore sia da eventuali altri soggetti con posizioni favorevoli o contrarie alla proposta referendaria, garantendo il pluralismo e il rispetto della normativa vigente”.

Come si evince dal testo, l’iniziativa del Psi di Frosinone e di Possibile è volta a creare le condizioni per un dibattito ampio, aperto e imparziale sul referendum, pertanto – concludono – auspichiamo che il Consiglio comunale voglia esaminare quanto prima ed approvare questa linea di indirizzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -