Regionali, Belli: “Tabacco settore strategico per l’economia”

Il consigliere comunale di Pontecorvo sollecita incentivi, fondi, corsi di formazione e progetti concreti per il comparto

“Riportare l’industria del tabacco ai fasti di un tempo, quando a Pontecorvo c’era anche una sede dei Monopoli di Stato a confermare l’importanza di tale settore per l’economia locale. Un comparto fondato su coltivazioni di tipo intensivo nel quale lavorava la maggior parte della popolazione e che assicurava “ossigeno” anche a tutto il comprensorio”. Nadia Belli, consigliere comunale di Pontecorvo, esponente di Fratelli d’Italia, candidata alla regionali del Lazio, traccia la rotta per il rilancio dell’economia cittadina, attraverso l’incremento della coltivazione del tabacco.

“Oggi la situazione è cambiata: i Monopoli sono andati via da tempo, le coltivazioni sono diventate di tipo “selettivo” e la forza lavoro è diminuita. Ma non la qualità del tabacco coltivato, che, grazie alla professionalità degli operatori e degli imprenditori che ancora vi scommettono, ha raggiunto livelli notevoli. Tanto è vero che oggi Pontecorvo (accantonate le sigarette) rifornisce principalmente i produttori dei famosi sigari Toscani”.

“Una vera ‘eccellenza’, quindi, che andrebbe adeguatamente supportata e valorizzata. La Coldiretti si sta muovendo in tale direzione, ma occorre fare molto di più: servono incentivi, fondi, corsi di formazione e progetti concreti ed attuabili. L’industria del tabacco di Pontecorvo può e deve tornare ai livelli del passato.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -