Regionali, candidature nella Lega: bufera su Marco Corsi

Ceccano - I referenti locali del Carroccio scrivono a Durigon e Ottaviani affinché procedano con il ritiro della decisione

La notizia secondo la quale il consigliere comunale Marco Corsi possa correre alla regionali del Lazio tra le fila della Lega, provoca una vera e propria bufera politica all’interno del Carroccio. A sollevare dubbi e perplessità sono gli esponenti politici di Ceccano. Lo fanno attraverso una lunga lettera inviata ai coordinatori regionale e provinciale, Claudio Durigon e Nicola Ottaviani, nella quale chiedono di fare marcia indietro. Una stoccata la riservano proprio al parlamentare frusinate, reo di non averli minimamente informati su tale decisione.

“Preso atto della sconcertante notizia rilanciata dalla stampa locale, secondo cui nella lista della Lega Salvini della provincia di Frosinone sarebbe candidato il Consigliere Comunale di Ceccano Marco Corsi – evidenziano Vincenzo Parisi, Coordinatore Comunale; Angelo Macciomei, assessore Comunale; Pasquale Bronzi, Capogruppo Consiliare; Alessio Patriarca, consigliere comunale – si fa notare che Corsi ha in più occasioni creato gravi problematiche politiche ed amministrative al centrodestra di Ceccano, favorendo in prima persona lo scioglimento del Consiglio Comunale nell’ottobre 2019. Ponendo la sua candidatura a sindaco con il centrosinistra nel 2020, sostenuto dal PD dal PSI e svolgendo una campagna elettorale in totale antitesi con il centrodestra cittadino”.

“Ci dispiace che in particolar modo – proseguono – il Coordinatore Nicola Ottaviani abbia portato avanti i contatti con il Consigliere Comunale Marco Corsi senza informare i referenti locali del suo partito. Questo lo riteniamo molto grave, anche in considerazione del fatto che Corsi ha rivestito in questi due anni il ruolo di Portavoce del PD in Consiglio Comunale a Ceccano. Non riusciamo a capire perché la Lega Salvini provinciale voglia premiare un esponente come Corsi, che in momenti chiave si è segnalato per aver osteggiato il centrodestra, così come ben compreso dall’elettorato cittadino, oggi pesantemente sconcertato e indignato da questa decisione provinciale. I sottoscritti, avendo formato la Lista della Lega Salvini per le Comunali del 2020, sostenendo con lealtà e convinzione il progetto politico del sindaco Roberto Caligiore, ribadiscono la loro netta contrarietà alla candidatura di Marco Corsi e chiedono agli organismi provinciali e regionali del partito di ritirare formalmente la candidatura nella Lista delle Regionali del Consigliere Comunale Marco Corsi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -