Regionali, candidature nella Lega: bufera su Marco Corsi

Ceccano - I referenti locali del Carroccio scrivono a Durigon e Ottaviani affinché procedano con il ritiro della decisione

La notizia secondo la quale il consigliere comunale Marco Corsi possa correre alla regionali del Lazio tra le fila della Lega, provoca una vera e propria bufera politica all’interno del Carroccio. A sollevare dubbi e perplessità sono gli esponenti politici di Ceccano. Lo fanno attraverso una lunga lettera inviata ai coordinatori regionale e provinciale, Claudio Durigon e Nicola Ottaviani, nella quale chiedono di fare marcia indietro. Una stoccata la riservano proprio al parlamentare frusinate, reo di non averli minimamente informati su tale decisione.

“Preso atto della sconcertante notizia rilanciata dalla stampa locale, secondo cui nella lista della Lega Salvini della provincia di Frosinone sarebbe candidato il Consigliere Comunale di Ceccano Marco Corsi – evidenziano Vincenzo Parisi, Coordinatore Comunale; Angelo Macciomei, assessore Comunale; Pasquale Bronzi, Capogruppo Consiliare; Alessio Patriarca, consigliere comunale – si fa notare che Corsi ha in più occasioni creato gravi problematiche politiche ed amministrative al centrodestra di Ceccano, favorendo in prima persona lo scioglimento del Consiglio Comunale nell’ottobre 2019. Ponendo la sua candidatura a sindaco con il centrosinistra nel 2020, sostenuto dal PD dal PSI e svolgendo una campagna elettorale in totale antitesi con il centrodestra cittadino”.

“Ci dispiace che in particolar modo – proseguono – il Coordinatore Nicola Ottaviani abbia portato avanti i contatti con il Consigliere Comunale Marco Corsi senza informare i referenti locali del suo partito. Questo lo riteniamo molto grave, anche in considerazione del fatto che Corsi ha rivestito in questi due anni il ruolo di Portavoce del PD in Consiglio Comunale a Ceccano. Non riusciamo a capire perché la Lega Salvini provinciale voglia premiare un esponente come Corsi, che in momenti chiave si è segnalato per aver osteggiato il centrodestra, così come ben compreso dall’elettorato cittadino, oggi pesantemente sconcertato e indignato da questa decisione provinciale. I sottoscritti, avendo formato la Lista della Lega Salvini per le Comunali del 2020, sostenendo con lealtà e convinzione il progetto politico del sindaco Roberto Caligiore, ribadiscono la loro netta contrarietà alla candidatura di Marco Corsi e chiedono agli organismi provinciali e regionali del partito di ritirare formalmente la candidatura nella Lista delle Regionali del Consigliere Comunale Marco Corsi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -