Regionali, Chiusaroli scende in campo: “C’è l’opportunità di invertire la rotta”

Cassino - Venerdì l'inaugurazione del comitato elettorale di Forza Italia: l'appuntamento è in via Carducci a partire dalle 16,30

“Venerdì 30 dicembre, con l’apertura del comitato elettorale di Forza Italia, daremo vita ad uno spazio di dialogo e di confronto che sosterrà la mia candidatura per le elezioni regionali del Lazio”. Lo evidenzia Rossella Chiusaroli, che scende ufficialmente in campo in vista delle elezioni regionali. L’appuntamento è in via Carducci a Cassino, a partire dalle 16,30.

“Ho scelto di impegnarmi – ha affermato – a partire da tre temi che mi stanno a cuore e che vivo quotidianamente: giovani, famiglie e lavoro. Sarò in prima linea per ogni questione importante che toccherà da vicino la mia terra, ma credo sia urgente dare priorità a queste tre tematiche per guardare al futuro con ottimismo”. 

Quindi la stoccata alla coalizione di centrosinistra che negli ultimi dieci anni ha governato la Regione. “In questi anni di governo Zingaretti, i giovani, le famiglie e i lavoratori di questo territorio – ha evidenziato – sono stati l’ultima ruota del carro. Ora, insieme a Francesco Rocca, candidato alla presidenza della regione Lazio, abbiamo l’opportunità di invertire la rotta e mettere in campo una politica sana e incisiva che sappia costruire davvero il bene comune, quello dell’intera regione, non solo di Roma e dei grandi centri”.

“In questi mesi ho incontrato studenti, giovani lavoratori, talenti, persone di ogni età, persone con sogni e bisogni speciali, mamme e papà, professionisti e imprenditori. È a loro che la politica deve prestare ascolto, è a loro che dobbiamo dare risposte concrete, è insieme a loro che intendo portare avanti il mio impegno. La parola ‘Insieme’, per me, non è uno slogan. È la mia dichiarazione d’intenti: prima e più di ogni altra cosa, desidero essere espressione di una collettività, del grande insieme di bisogni, speranze e ambizioni che è il nostro territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -