Regionali, Ciacciarelli traccia la rotta: “Lo sviluppo passa per gli investimenti”

Il consigliere regionale della Lega rimarca l'importanza del comparto chimico-farmaceutico e di quello dell'Automotive

“Una delle priorità su cui intervenire secondo i cittadini a livello regionale è il lavoro. Serve una svolta su questo tema per salvaguardare l’occupazione e favorire lo sviluppo, mi riferisco soprattutto al Farmaceutico nella parte Nord della provincia di Frosinone ed all’automotive per il Sud. Soltanto il Centrodestra può invertire la rotta e puntare davvero sulle politiche del lavoro”. Lo dichiara il consigliere regionale del Lazio Pasquale Ciacciarelli (Lega).

“Con i miei 5 anni di esperienza, seppur in minoranza, sono sicuro che, non appena avremo conquistato la Regione Lazio, riusciremo a cambiare passo; come prima cosa convocheremo i vertici di Stellantis per ricevere rassicurazioni e certezze sui piani per lo stabilimento del Lazio Meridionale e sul suo futuro. In un decennio dal Partito Democratico tante chiacchiere e pochi fatti, solo un mucchio di scartoffie inutili. Mentre per gli altri siti produttivi d’Italia le strategie del gruppo sono chiare, per il nostro, che avrebbe enormi potenzialità, no!”

“Lo chiedo dal 2019. Bisogna convocare subito i vertici di Stellantis (Fiat Auto) per capire quali sono le loro intenzioni ed il loro piano industriale per il sito di Piedimonte San Germano. Poi bisogna favorire gli investimenti nella parte nord della provincia e non dissuaderli! Da febbraio in poi la musica cambierà! La Regione Lazio necessita di una guida forte ed autorevole, che sbatta i pugni sul tavolo, e che tuteli l’occupazione, dopo dieci anni di chiacchiere da parte del Partito Democratico provinciale e regionale”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – “Nicolucci–Reggio”, concluso il restyling dei laboratori: prosegue l’adeguamento sismico

Nella giornata di ieri, si è svolta la riconsegna ufficiale all’Istituto dei locali. Presente il Presidente della Provincia Di Stefano

Referendum, “Cinque Sì per il lavoro e la dignità”: a Frosinone l’incontro in vista del voto

Alla Villa comunale l’incontro pubblico promosso dalla consigliera regionale Battisti insieme alla CGIL a sostegno della campagna referendaria

Stellantis – Di Traglia (Fiom): “Né tank, né farmaci. Non vanno riempiti capannoni. Salviamo l’auto”

La nuova ondata di esodi incentivati negli stabilimenti italiani del gruppo lascia presagire un ulteriore scaglione di addii anche a Cassino

Patrica – Dissesto idrogeologico e nuovo asilo nido, Fiordalisio: “Lavori per 1milione e 300 mila euro”

Il Sindaco Lucio Fiordalisio annuncia l’apertura dei nuovi cantieri: saranno avviati a partire da lunedì 12 maggio

Forza Italia Frosinone, Cirillo: “Ricomposizione del centrodestra? Fino ad oggi solo chiacchiere”

Il coordinatore cittadino: "Bene i congressi unitari. Il centrodestra in città non c'è più grazie a Mastrangeli. Ma quando c'era Pallone..."

Carnevale storico di Frosinone, il progetto ottiene un contributo economico dalla Regione

Al Comune di Frosinone un contributo regionale di 9.631,67 euro. Il progetto è stato ammesso a finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -