Regionali, Ciacciarelli: “Vinceremo e darò voce alla nostra terra”

Il consigliere regionale della Lega ha aperto ufficialmente la sua campagna elettorale all’Hotel Edra di Cassino

“C’è una provincia esausta del modus operandi della Sinistra, di essere trattata come una provincia di serie B, logorata dalla cattiva amministrazione del Partito Democratico e del Movimento Cinque Stelle, stanca di essere invasa dai rifiuti di Roma, desiderosa di riscatto, una sanità efficiente, risposte concrete su lavoro, ambiente, formazione e giovani”. Con queste parole Pasquale Ciacciarelli, consigliere regionale della Lega, ha aperto la sua campagna elettorale. Lo ha fatto all’Hotel Edra di Cassino, insieme a tantissimi amministratori, sindaci e sostenitori.

Ad aprire la kermesse è stato Mario Abbruzzese, seguito dal presidente del consiglio provinciale Luca Zaccari, e dai consiglieri comunali di Cassino Leone e Borraccio, i quali  hanno precisato che pur non essendo iscritti al partito sposeranno la candidatura di Ciacciarelli.

Presenti anche 3 sindaci, il primo cittadino di Fiuggi in rappresentanza dell’area nord, il sindaco di Torrice rappresentante dell’area centro ed il sindaco de Vicalvi in rappresentanza dell’area sud della provincia e del sorano, oltre che un rappresentante del mondo delle Associazioni, e dei precari.

Da Cassino – ha affermato Ciacciarelli – premiamo sull’acceleratore di una nuova avventura, che ha come stella polare e forza motrice l’amore per la mia terra, quello che in questi cinque anni mi ha permesso di rappresentare le istanze di sindaci, amministratori e cittadini in Consiglio Regionale del Lazio. È stato un percorso emozionante, vissuto a 360 gradi, 365 giorni su 365, giorno e notte. Un lavoro ripagato quotidianamente dall’affetto e la stima delle persone”.

“A loro va il mio grazie; ora è arrivato il momento di scendere di nuovo in campo per continuare il grande lavoro svolto in questo quinquennio, grazie al sostegno della gente che vorrei ancora al mio fianco per questa nuova avventura. 87 interrogazioni a risposta immediata, 200 ordini del giorno, forum mensili regionali ed europei, oltre 200 emendamenti approvati. Molti risultati sono stati raggiunti nonostante la mia posizione di consigliere regionale di minoranza, e questo mi dà la carica per tagliare ancora più traguardi in maggioranza! Continuerò ad essere la voce della mia terra!“

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -