Regionali, con oltre 11mila preferenze Savo vola alla Pisana

Straordinaria performance della consigliera comunale di Frosinone nella corsa alla Pisana. Ora ringrazia i sostenitori e traccia la rotta

“Grande soddisfazione per aver interpretato perfettamente il progetto della nostra leader Giorgia Meloni, ‘andare oltre’ e noi lo abbiamo fatto insieme a tanta gente comune”. È il commento a caldo della neo eletta al consiglio regionale FDI Alessia Savo.

“Ora abbiamo oltre 11 mila istanze da rappresentare in Regione Lazio. Ringrazio il partito che mi ha dato questa possibilità, il Commissario provinciale, Regionale e ed Parlamentari del nostro territorio! Ringrazio i tanti amministratori che mi hanno sostenuto ed incoraggiato, ad iniziare dai colleghi di Frosinone. Grazie alla mia famiglia ed ai miei fantastici collaboratori. È stata una campagna elettorale entusiasmante e intensa che mi ha arricchito umanamente e dal punto di vista politico-amministrativo”.

“La vittoria del centrodestra, del presidente Rocca rappresenta per il nostro territorio il cambiamento, la possibilità di ritornare ad essere centrali e protagonisti. E ancora più importante è avere dei rappresentanti all’interno del consiglio regionale. Adesso è il momento dei fatti, dopo dieci anni di chiacchiere del centrosinistra. Le cose da fare sono tante, i problemi da risolvere ancora di più”.

Inizieremo a parlare della Tav, per far arrivare Frosinone in Europa. Solo così possiamo aiutare gli imprenditori, il commercio e la nostra terra ad essere più appetibile per i nuovi investitori. Non dimenticheremo i giovani e la loro formazione mirata alla realizzazione dei loro sogni e rispondente alle richieste della provincia. La fragilità, che deve essere aiutata. In questi giorni ho toccato diverse realtà che vivono la disabilità, vanno sostenuti con progetti e programmi di recupero. Abbiamo ora, la possibilità di alzare l’attenzione su questi temi, sulla politica libera, quella vera, fatta di proposte e azioni concrete”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -