Regionali, D’Amato: “Abbiamo in campo una coalizione competitiva. E vinceremo”

Frosinone - Alessio D'Amato ha fatto notare che dai sondaggi è lui il candidato che gode di una grande fiducia per la carica di presidente

“Abbiamo in campo una coalizione competitiva e noi il 12 febbraio andiamo a vincere”. Ne è convinto Alessio D’Amato, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Lazio. Lo ha affermato nel corso della seduta della direzione provinciale del partito, svoltasi presso il ristorante Memmina a Frosinone. Ad accogliero, oltre al segretario provinciale Luca Fantini, alla presidente del partito Stefania Martini, il consigliere regionale Sara Battisti, il presidente del Consorzio Industriale Francesco De Angelis, e numerosi sostenitori.

D’Amato ha parlato delle prossime elezioni ma anche di quanto fatto finora nel campo della sanità: “Abbiamo dimostrato con la pandemia – ha detto – cosa sappiamo fare. Utilizzeremo tale metodo per continuare a governare la Regione”. Passando alla politica, ha fatto notare che dai sondaggi, da prendere ovviamente con il beneficio dell’inventario, è lui il candidato che gode di una grande fiducia, soprattutto nel Frusinate. “Forse perché i ciociari – ha rimarcato ancora una volta – sono contenti e hanno visto come ci siamo comportati con il Covid”.

Un passaggio lo ha riservato alle alleanze politiche, e in particolar modo ai Cinque Stelle. “In questa fase – ha sottolineato – il M5S sembra X Factor. Noi comunque non chiudiamo le porte a nessuno. Piuttosto sarebbe importante e coerente se ponessero fine a questa manfrina. Hanno due rappresentati nella giunta regionale e attaccano il Pd un giorno sì e l’altro pure. Allora sarebbe logico che gli assessori si dimettessero”. Quindi la stoccata simpatica al suo avversario politico: “L’unico Francesco Rocca che temo é Kawasaki che é stato un grande terzino della Roma”. Battute a parte, ha aggiunto: “Non rappresenta il nuovo, va rispettato ma noi lo batteremo. Sarà un confronto leale sui temi concreti che interessano i cittadini. A me interessa mettere al centro quelli del lavoro”.

Infine ha evidenziato che in campo ci saranno 6 liste di formazione politica e poi le liste di espressione civica. “Che presenteremo più avanti. Saranno in totale 8. Le liste legate ai partiti sono quella del Pd, del Terzo polo Azione-Italia viva, di Più Europa Demos, del Partito socialista italiano e la lista capitanata dai Verdi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -