Regionali, D’Amato: “Abbiamo in campo una coalizione competitiva. E vinceremo”

Frosinone - Alessio D'Amato ha fatto notare che dai sondaggi è lui il candidato che gode di una grande fiducia per la carica di presidente

“Abbiamo in campo una coalizione competitiva e noi il 12 febbraio andiamo a vincere”. Ne è convinto Alessio D’Amato, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Lazio. Lo ha affermato nel corso della seduta della direzione provinciale del partito, svoltasi presso il ristorante Memmina a Frosinone. Ad accogliero, oltre al segretario provinciale Luca Fantini, alla presidente del partito Stefania Martini, il consigliere regionale Sara Battisti, il presidente del Consorzio Industriale Francesco De Angelis, e numerosi sostenitori.

D’Amato ha parlato delle prossime elezioni ma anche di quanto fatto finora nel campo della sanità: “Abbiamo dimostrato con la pandemia – ha detto – cosa sappiamo fare. Utilizzeremo tale metodo per continuare a governare la Regione”. Passando alla politica, ha fatto notare che dai sondaggi, da prendere ovviamente con il beneficio dell’inventario, è lui il candidato che gode di una grande fiducia, soprattutto nel Frusinate. “Forse perché i ciociari – ha rimarcato ancora una volta – sono contenti e hanno visto come ci siamo comportati con il Covid”.

Un passaggio lo ha riservato alle alleanze politiche, e in particolar modo ai Cinque Stelle. “In questa fase – ha sottolineato – il M5S sembra X Factor. Noi comunque non chiudiamo le porte a nessuno. Piuttosto sarebbe importante e coerente se ponessero fine a questa manfrina. Hanno due rappresentati nella giunta regionale e attaccano il Pd un giorno sì e l’altro pure. Allora sarebbe logico che gli assessori si dimettessero”. Quindi la stoccata simpatica al suo avversario politico: “L’unico Francesco Rocca che temo é Kawasaki che é stato un grande terzino della Roma”. Battute a parte, ha aggiunto: “Non rappresenta il nuovo, va rispettato ma noi lo batteremo. Sarà un confronto leale sui temi concreti che interessano i cittadini. A me interessa mettere al centro quelli del lavoro”.

Infine ha evidenziato che in campo ci saranno 6 liste di formazione politica e poi le liste di espressione civica. “Che presenteremo più avanti. Saranno in totale 8. Le liste legate ai partiti sono quella del Pd, del Terzo polo Azione-Italia viva, di Più Europa Demos, del Partito socialista italiano e la lista capitanata dai Verdi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -