Regionali, D’Amato sprona gli alleati: “Dobbiamo vincere. Il Lazio è molto importante”

Intanto in provincia di Frosinone si lavora alle candidature. In pole position restano Sara Battisti e Antonio Pompeo

“Ci sono molte componenti come il Terzo Polo, Piú Europa, i Socialisti, I Verdi, i Radicali che hanno espresso adesione alla mia candidatura e anche le energie civiche che sono fondamentali”. Alessio D’Amato, assessore regionale alla Sanità continua a spingere sull’acceleratore. Ospite di Radio Immagina, ha focalizzato l’attenzione sul turno elettorale di febbraio.

Intanto in provincia di Frosinone si lavora alle candidature. In pole position restano Sara Battisti e Antonio Pompeo. Ma si fanno anche i nomi di Libero Mazzaroppi, sindaco di Aquino, così come quello del sindaco di Paliano Domenico Alfieri, già segretario provinciale dei Dem. Nelle ultime ore si è ventilata anche l’ipotesi di un ritorno in campo di Marino Fardelli, difesore civico del Lazio. Un quadro più chiaro si avrà certamente dopo le provinciali. Un bivio, quello della presidenza dell’ente di Piazza Gramsci, che restituirà anche la fotografia degli equilibri di forza all’interno del partito democratico.

Alle urne si andrà non più solo domenica 12 febbraio ma anche lunedì 13, dalle 7 alle 15. Nel Lazio, così come in Lombardia. Il Consiglio dei ministri, nei giorni scorsi, ha infatti approvato un apposito decreto legge che introduce «disposizioni urgenti in materia di prolungamento delle operazioni di voto

Noi dobbiamo vincere. Il Lazio – ha aggiunto D’Amato – è una regione molto importante, dobbiamo tornare a vincere anche per non smarrire il lavoro che è stato fatto dalla giunta Zingaretti, che ha restituito dignitá a questa regione. Basti pensare che il Lazio è stato per nove lunghi anni in un regime di commissariamento della sanitá per i disastri che ha provocato la destra”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -