Regionali, Demos presenta la sua squadra: parte la sfida per la Pisana

Cassino - Alla presenza dell'onorevole Paolo Ciani, le sei persone in lizza per le regionali hanno illustrato i programmi

Di fronte ad un folto pubblico di amici e sostenitori, a Cassino, l’on. Paolo Ciani, ha presentato i candidati della lista provinciale che concorrerà alle prossime elezioni regionali. Luigi Maccaro, assessore alla Coesione sociale del Comune di Cassino, nonché responsabile della Fondazione Exodus di Cassino, ha aperto e condotto l’evento. Presentando i candidati ha ringraziato i tanti amici presenti e i volontari del comitato elettorale.

“Non possiamo dimenticare – ha detto Maccaro – le parole usate dalla presidente Polverini di dieci anni fa, quando, nel dare le dimissioni, chiedeva scusa ai cittadini del Lazio e a tutti gli italiani, ma anche a tutte le altre Istituzioni, per la disastrosa gestione dei fondi regionali operata dalla destra al governo del Lazio. Non possiamo tornare indietro – ha rimarcato l’assessore – perché il risanamento dei conti pubblici e del sistema sanitario regionale è costato grandi sacrifici ai cittadini ed ora è giunto il momento di tornare ad investire su una sanità territoriale vicina ai bisogni delle persone”.

Si sono avvicendati al microfono i candidati per presentarsi e per sottolineare ognuno alcuni dei temi più vicini alla sensibilità del partito nato appena tre anni fa e che oggi conta due europarlamentari, un deputato, sei consiglieri regionali e tanti amministratori in tutta Italia. Manuela Maliziola, avvocato, già Sindaco di Ceccano, ha posto l’accento sui temi del lavoro e dell’inquinamento, Bruno Pietrobono, imprenditore e animatore di una associazione di volontariato che si occupa di prevenzione agli incidenti ha sottolineato i temi della sicurezza stradale e della sanità, Silvia Tusei, vice sindaco di Villa Latina, ha raccontato le grandi difficoltà vissute da chi amministra i piccoli Comuni ed ha tracciato alcune linee guida per trovare soluzioni. Massimo Natalìa, medico di Anagni e volontario da dieci anni impegnato nelle operazioni di soccorso nel mediterraneo sulle navi della Guardia costiera e Maria Grazia Baldanzi, assistente sociale alla Asl di Frosinone e già consigliera comunale a Frosinone, oltre che prima dei non eletti alle ultime elezioni.

Il segretario nazionale di Demos – Democrazia Solidale ha messo in evidenza il profilo dei candidati, tutte persone impegnate nella società attraverso percorsi professionali e attività di volontariato: “Quando si è abituati a fare del proprio meglio per la propria comunità – ha detto Ciani – l’impegno politico è la naturale prosecuzione dell’atteggiamento di servizio al quale certe persone sono chiamate. Ci dicono: ‘ma voi non è che siete politici, voi vi occupate delle persone!’. Ma è proprio questo l’unico senso possibile che possiamo dare al nostro impegno politico: la cure dei bisogni delle persone”.

“Per tutto questo Demos – Democrazia Solidale è al fianco di Alessio D’Amato, un grande amministratore che ha portato il Lazio ad essere modello di riferimento in Italia e in Europa per la lotta alla pandemia ed altrettanto farà nei prossimi anni, da Presidente della Regione affinché i nostri territori possano essere più forti, competitivi e solidali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio sopra e sotto Ceprano, tra ragazzi in fuga e politici laureandi in “supercazzole”

Quadro di una provincia divisa a metà dalle vicende della manifattura ma accomunata dall'assenza di idee di una classe dirigente carrierista

Elezioni Ceccano – Lo scontro entra nel vivo, Liburdi contro la campagna elettorale della sinistra

Rino Liburdi contro le proposte della sinistra: "Un gruppo di potere senza idee, rivitalizzato da una vicenda giudiziaria"

Cotral, oltre nove milioni di utili e investimenti per il futuro: ok al bilancio dall’assemblea dei soci

Certificato l’impegno dell’azienda per il rafforzamento patrimoniale e finanziario. Soddisfazione espressa da Rocca, Cipolla e Ghera

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -