Regionali, Fantini: “D’Amato unico presidente possibile”

Il segretario provinciale del Partito democratico di Frosinone si dice convinto della vittoria del candidato di centrosinistra

“Oltre centocinquanta iniziative, migliaia di cittadini incontrati, una campagna elettorale incentrata sui programmi e sulle proposte concrete, realizzabili, scritte in sinergia con il territorio. Così Luca Fantini, segretario provinciale del Partito democratico di Frosinone.

“Sono molto soddisfatto del percorso che porterà al voto di domenica e lunedì prossimi per la Regione Lazio, un appuntamento cruciale per difendere lo straordinario lavoro di Nicola Zingaretti per il Lazio e la provincia di Frosinone e proseguire sulla stessa lunghezza d’onda con Alessio D’Amato, l’assessore tra i più apprezzati in Italia per la gestione del Covid e l’organizzazione della campagna vaccinale. Sono sicuro che faremo un risultato molto importante, dalla nostra parte abbiamo la forza dei risultati raggiunti con il nostro governo. Una Regione ereditata piena di debiti, con il commissariamento della sanità, con un generale impoverimento dei servizi offerti ai cittadini e rilanciata, con il centrosinistra, in ogni ambito. C’è un lavoro da proseguire perché non è tutto risolto, ma non possiamo permetterci passi indietro”.

“Voglio ringraziare i candidati – prosegue – che si sono messi in gioco consapevoli dell’importanza di questo voto, i volontari, i circoli, la nostra straordinaria comunità che ci ha accompagnati in ogni angolo della Provincia, che ha organizzato dibattiti, che ha manifestato entusiasmo e voglia di partecipazione. Alessio D’Amato – conclude – è l’unico presidente possibile per la Regione Lazio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -