Regionali, Gasparri: “Per il candidato alla presidenza no ad esperimenti”

Il vicepresidente del Senato, coordinatore romano di Forza Italia, annuncia l'apertura della campagna elettorale e pone paletti

L’appuntamento è per venerdì 16 dicembre all’hotel Ergife Dri Roma. La manifestazione di Forza Italia per aprire la campagna elettorale relativa alle elezioni regionali del Lazio prenderà il via alla 17. Interverrà in collegamento il presidente Berlusconi e saranno presenti il vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani ed esponenti di governo e del parlamento di Forza Italia.

“Oramai mancano poche settimane alle elezioni regionali e bisogna avviare una campagna elettorale che vede il centrodestra favorito, senza però la presunzione di considerare già per acquisito il successo”. Evidenzia il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri, coordinatore romano di Forza Italia. “Per quanto riguarda la presidenza della Regione – fa notare Gasparri- non si può dar luogo a nessun esperimento, né si possono proporre nomi che la grande opinione pubblica non conosca. Occorrono proposte valide, in grado di governare la Regione, non soltanto di vincere grazie alla prevalenza dello schieramento di centrodestra. I cittadini non dovranno chiederci ma ‘chi è?’ il candidato alla presidenza della Regione. E la ricerca va fatta tra tutti gli uomini e le donne dell’intera coalizione, valutando le classi dirigenti di tutte le formazioni politiche. Chi ha poi più numeri ha certamente il diritto di avanzare le proprie proposte, ma anche il dovere di non lasciare spazio all’improvvisazione”.

“Ci sono tante ipotesi in campo ma – conclude Gasparri- tutti possono valutare con facilità quali siano le più adeguate. Il Lazio è una Regione importante ed è anche la Regione della Capitale, dove il voto d’opinione è importante e dove la riconoscibilità del candidato o della candidata sono fondamentali. Il centrodestra ha un successo a portata di mano, ma deve evitare scelte basate sull’improvvisazione. Con umiltà e unità dobbiamo affrontare questa campagna elettorale, pensando al governo della sanità, dei trasporti e del sistema dei rifiuti della Regione Lazio, che il PD lascia in condizioni di assoluta precarietà. Forza Italia avanzerà le sue proposte a partire dal 16 dicembre, con serietà e totale coesione ma sollecitando a tutti un analogo atteggiamento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -