Regionali, il Movimento Cinque Stelle candida Donatella Bianchi

Ad annunciare la decisione è stato Giuseppe Conte, leader del movimento. In campo ci sono già Alessio D'Amato e Francesco Rocca

Giuseppe Conte riceve il ‘sì’ che attendeva: quello dell’ex presidente del Wwf Donatella Bianchi. Sarà lei la candidata del M5s alla Regione Lazio. Lo ha annuncia lo stesso leader 5S in un’intervista all’Avvenire.

Ed ora gli sfidanti per la corsa alla presidenza salgono a tre. In pista c’era già Alessio d’Amato, sostenuto da Pd, Azione/Italia Viva, +Europa, Demos, Psi, Europa Verde, Possibile, Radicali, Articolo 1, Sinistra Civica Ecologista, POP, Repubblicani, Socialdemocratici e Vol. Ma anche l’ex presidente della Croce Rossa Francesco Rocca, indicato da Fratelli d’Italia, con il sostegno della Lega, Forza Italia e di tutti i movimenti dei centrodestra.

“Donatella Bianchi – ha evidenziato Conte – incarna perfettamente i valori del Movimento, rappresenta al meglio il nostro programma politico, sociale ed ambientale ed è un nome condiviso con le altre forze politiche, sociali e civiche con cui stiamo condividendo il percorso, a partire da Coordinamento 2050”.

Tale decisione chiude, quindi, l’alleanza regionale con i dem. “Nel Lazio – ha fatto notare il leader dei 5S – D’Amato è stato punto di caduta del Pd dopo guerra interna tra correnti e capibastone”.

Si voterà domenica 12 febbraio, dalle 7 alle 23, e lunedì 13 febbraio 2023, dalle 7 alle 15. Gli elettori sono chiamati a eleggere il presidente della Regione e i 50 consiglieri regionali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -