Regionali, il primo sondaggio vede in testa Rocca: in Ciociaria è toto candidati

L'ex presidente della Croce Rossa è in pole position, seguito da D'Amato e Bianchi. Nel Frusinate si sgomita per un posto alla Pisana

Il primo sondaggio sulle elezioni regionali nel Lazio incorona Francesco Rocca. Il candidato del centrodestra raccoglie il 42,6% delle preferenze nella rilevazione di Izi realizzata per Repubblica. Dietro c’è l’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato con il 34,8% mentre Donatella Bianchi ottiene il 18,5%. L’astensione è data oltre il 30%.. Il campione è di 1.012 persone intervistate tra il 27 e il 28 dicembre. Intanto in provincia di Frosinone sono in corso una serie di riunioni per definire le candidature alla carica di consigliere.

Per quel che concerne FdI in pole position resta il consigliere provinciale Daniele Maura. Si fanno, poi, i nomi di Fabio Tagliaferri, Gabriele Picano, Antonello Iannarilli, Riccardo Roscia, Massimiliano Bruni. Per quanto riguarda le quote rosa il nome in cima alla lista c’è Alessia Savo, consigliere comunale di Frosinone, Nadia Belli, ex vicesindaco di Pontecorvo, Sara Petrucci, assessore comunale di Arce, Federica Aceto e Ginevra Bianchini, entrambe rivestono il ruolo di assessore comunali a Ceccano. In lizza potrebbe esserci pure Angela Abbatecola, portavoce cittadina di Fratelli d’Italia a Cassino.

Candidatura certa nella Lega per il consigliere regionale uscente Pasquale Ciacciarelli. Da qualche giorno circola il nome di Vittorio D’Ercole, assessore comunale di Anagni. Non si esclude l’impegno anche del consigliere provinciale Andrea Amata, molto vicino all’onorevole Nicola Ottaviani. Della partita potrebbero essere pure Francesca Chiappini, consigliere comunale della Lista per Frosinone, Maria Veronica Rossi, prima dei non eletti alle europee, Kristalia Rachele Papaevangeliu, assessore comunale di Alatri, e Veronica Di Ruscio, ex assessore comunale di Sora.

Nel Pd i nomi più ricorrenti sono quelli di Sara Battisti, consigliere regionale in carica, dell’ex vicepresidente della Provincia Antonio Pompeo e del sindaco di Aquino Libero Mazzaroppi.

Forza Italia schiererà di certo Rossella Chiusaroli, responsabile del partito per quel che concerne il Cassinate. Stando ai rumors in campo potrebbero scendere Samuel Battaglini, consigliere comunale di Patrica, Adriano Piacentini, assessore al Comune di Frosinone, Ennio Marrocco, primo cittadino di Cervaro.

Azione e Italia Viva presenteranno una lista unitaria e puntano su Massimiliano Quadrini, sindaco Isola del Liri. il Movimento Cinque Stelle dovrebbere riconfermare Loreto Marcelli, consigliere regionale uscente.

Tornando al sondaggio emerge che la coalizione di centrodestra perde punti rispetto alle elezioni politiche del 25 settembre. Il sondaggio sulle liste dice che Fratelli d’Italia si appresta a diventare il primo partito del Lazio raccogliendo il 32,4% delle preferenze. Segue il Partito Democratico con il 18,1% mentre il Movimento 5 Stelle è al 16,5%. Poi il Terzo Polo di Italia Viva e Azione con il 6,7%, quindi c’è Forza Italia con il 5,7% e la Lega con il 4,1%. Per quanto riguarda le coalizioni i pentastellati potranno contare su una lista civica data al 2,8% raggiungendo così il 17,6. Il centrosinistra (Pd, Terzo Polo, Europa Verde, +Europa, Sinistra civica ecologista, Demos e le liste civiche) è a quota 33,9% mentre il centrodestra si attesta sul 42,7%.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -