Regionali, Maura: “Istituire un polo universitario di medicina veterinaria”

Il candidato alle regionali nella lista di FdI raccoglie le istanze che gli vengono dal territorio e le inserisce nel suo programma

Istituire un polo dedicato a medicina veterinaria all’interno dell’università di Cassino e del Lazio Meridionale. E’ la proposta che sta emergendo in queste settimane dagli incontri sul territorio. Ascoltando le richieste dei cittadini, soprattutto di coloro che si interfacciano con le attività legate alla cultura rurale e, quindi, agricoltori, allevatori, cacciatori, amanti dell’ambiente e molti altri, ho potuto raccogliere la chiara richiesta di provare ad insediare nella nostra provincia una facoltà di Veterinaria, di cui si avverte la mancanza”. Così Daniele Maura, candidato alla Regionali nella lista di Fdi.

A farsi portavoce di tale istanza è stato anche Vittorio Venditti (Responsabile Dipartimento cultura rurale Fratelli d’Italia per la provincia di Frosinone). In merito ho potuto ascoltare e fare mie anche le parole della studentessa della materia Maria Lucia Belli, presidente di Gioventù Nazionale di Monte San Giovanni Campano.

“Una Facoltà di Medicina Veterinaria, e quindi l’apertura di un polo, potrebbero costituire un connubio tra cultura, scienza e tradizione. In tutta la regione Lazio è assente un polo dedicato a questa facoltà, quando invece potrebbe essere la soluzione per un rilancio dei nostri borghi e per la riscoperta della terra, mettendo insieme studenti di veterinaria, di produzione animale e anche di agronomia. Le basi territoriali e paesaggistiche ci sono, la passione per gli animali anche, basta solo la volontà e ascoltare chi, come me, si sposta fuori regione per seguire la sua passione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Mozione su Gaza di Anselmo Pizzutelli, Mirabella, Bortone e Venturi con dura condanna di Hamas e Israele

Dopo il rinvio del documento di Marzi sulla Palestina, i tre consiglieri ex Lista Mastrangeli ed il medico Pd ripropongono la questione

Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -