Regionali, Maura: “Rilanciare la sanità provinciale anche con una facoltà di Medicina”

Il candidato al consiglio regionale del Lazio nella lista di FdI ritiene fondamentale puntare sul settore salute

“Il rilancio del sistema sanitario provinciale può passare anche attraverso l’istituzione di una facoltà di Medicina nel polo universitario di Cassino. È la richiesta, forte e pressante, che sto registrando negli incontri sul territorio da parte di ampi settori della popolazione e che si accompagna a quella di un polo didattico di Veterinaria, sempre nella Città Martire, già provenuta da agricoltori, allevatori, cacciatori, amanti dell’ambiente e molti altri”. Lo evidenzia Daniele Maura, candidato al consiglio regionale del Lazio nella lista di FdI.

“Tale istituzione porterebbe giovamenti diretti all’Ateneo cassinate in termini di peso, prestigio e maggior numero di iscrizioni. Così come li porterebbe anche all’intera Ciociaria sotto forma di lustro e spessore a livello regionale e non solo”.

Inoltre, una facoltà di Medicina sul territorio potrebbe portare anche benefici al sistema ospedaliero provinciale, in quanto i giovani laureati potrebbero trovare nei quattro ospedali attivi un valido banco di prova per il loro tirocinio e, una volta conseguita la laurea, anche possibili opportunità di lavoro con benefici per loro stessi e per le strutture. Anche in un’ottica di potenziamento dei quattro nosocomi e dei servizi offerti alla popolazione, ad oggi purtroppo carenti se non del tutto assenti”.  

“Non da ultimo, si potrebbe creare una sinergia anche con la facoltà di Scienze Infermieristiche già attiva a Frosinone (sede distaccata di Tor Vergata): in questo modo la provincia potrebbe compiere un deciso salto di qualità e acquisire maggiore spessore e prestigio nel sistema universitario regionale, con ricadute positive sul sistema sanitario locale e anche sulla sua economia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -