Regionali, Mazzaroppi: “Dopo le provinciali vinciamo anche questa battaglia”

La comunità di Sora ha incontrato i candidati del Partito Democratico al Consiglio Regionale del Lazio, alla presenza di Luca Di Stefano

Una serata strepitosa, accolti da centinaia di persone: la comunità di Sora lunedì sera ha incontrato i candidati del Partito Democratico al Consiglio Regionale del Lazio. Libero Mazzaroppi e Sara Battisti, con il leader di Pensare Democratico Francesco De Angelis, sono stati salutati con affetto, lo stesso che i cittadini nutrono per il suo giovane sindaco Luca Di Stefano.

“Ho creduto fortemente nella candidatura di Luca a Presidente della Provincia – ha detto Libero Mazzaroppi – l’ho sostenuta ed ho profuso ogni sforzo per coinvolgere sempre più amministratori in questo progetto. Che si è rivelato vincente: abbiamo adesso il più giovane presidente della Provincia d’Italia e una donna come vicepresidente, Valentina Cambone, siamo riusciti a ridare anche al sud della provincia di Frosinone quella rappresentatività che merita”.

Un impegno, quello di Mazzaroppi, che è stato testimoniato anche dai suoi compagni di viaggio, a cominciare da Francesco De Angelis: “Libero è stato prezioso e decisivo per la vittoria di Luca Di Stefano alla Provincia – ha evidenziato – ha consentito quella saldatura che ha unito il territorio e che ci ha fatto vincere”.

Parole di stima anche da Sara Battisti: “Libero ha raccolto tutto il consenso del cassinate, si è messo al lavoro per eleggere Luca Di Stefano. Lo ha fatto per il bene di questa terra, gli ha chiesto un patto di collaborazione tra i territori, per farli crescere insieme”.

“Con Sara e Francesco abbiamo lavorato tanto insieme per raggiungere questo obiettivo – ha proseguito Mazzaroppi – Ora dobbiamo fare lo stesso in Regione: continuare a viaggiare uniti per tagliare questo nuovo ambizioso traguardo. La sfida è difficile, ma lo era anche quella delle provinciali: possiamo vincere, anzi, vinceremo!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -