Regionali, Mazzaroppi: “Lo sport un settore sul quale puntare”

Il candidato al Consiglio Regionale del Lazio nella lista del Pd illustrata uno dei punti del suo programma

In questi anni la Regione ha fatto tanto per aiutare il mondo dello sport, che incarna quei valori sani e genuini che devono accompagnare la crescita dei giovani.

Dal 2019 ha garantito, con specifici “Buoni Sport”, l’accesso alla pratica sportiva a quasi 11 mila famiglie del Lazio. Nel programma di Alessio D’Amato e quindi di tutto il centrosinistra, c’è la volontà di ripetere questa esperienza, in modo da permettere a giovani, anziani, persone con disabilità di fruire dei servizi offerti dalle realtà associative regolarmente iscritte nei registri regionali e nazionali.

“È uno dei punti del programma che ho più a cuore – ha detto Libero Mazzaroppi, candidato al Consiglio Regionale del Lazio nella lista del Pd – perché lo sport deve fare parte della vita dei nostri ragazzi e accompagnarli nel loro percorso di crescita. Lo spirito di squadra, l’abnegazione, il sacrificio, la sana competizione: sono tutti valori positivi insiti negli sportivi. Valori da promuovere. Per questo l’idea di riproporre i “buoni sport” è assolutamente lodevole”.

Ma anche sull’impiantisca il programma prevede di migliorare e riqualificare le infrastrutture esistenti con contributi regionali a fondo perduto per l’efficientamento energetico, l’abbattimento delle barriere architettoniche, la messa in sicurezza degli impianti, proseguendo l’impegno di questi anni.

“Il mio impegno in questo senso affonda le radici nel passato. Fin da quando ero assessore ho lavorato al progetto per dotare la mia città di un palazzetto dello sport, un luogo in cui i ragazzi e le associazioni possano allenarsi ma anche disputare campionati. Un progetto che finalmente si sta per concretizzare: a breve inaugureremo il nostro PalaAquino. Vogliamo che avvenga lo stesso in tutto il nostro territorio: con il “Piano per l’impiantistica” puntiamo a fare proprio questo, con un occhio sempre rivolto alla sostenibilità ambientale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -